All’età di 93 anni, è morta la notte scorsa Paolina Lorenzini Belluti, storica attivista della Filef e della Fratellanza Reggiana a Parigi, amica e collaboratrice di Dante Bigliardi. Il funerale si terrà nella mattina di martedì 20 maggio, alle 10.30 nel cimitero di Rolo, paese di cui Paolina era originaria e nel quale era tornata a vivere dopo 26 anni di lavoro in Francia. Filef la saluta e la ringrazia per il suo impegno a sostegno dei diritti dei migranti e dei più deboli Un abbraccio ai figli Luisa, Franca e Luigi, ai nipoti, a tutti i familiari e gli amici.
Paolina Lorenzini nasce a Rolo il 9 ottobre 1931, in una famiglia di braccianti. Inizia a lavorare a 14 anni come camiciaia a domicilio per una ditta di Carpi e come mondina in risaia. Nel dopoguerra è attiva nell’Unione Donne Italiane, nella Federazione giovanile comunista e nel Pci. Nel 1954 sposa Sergio Belluti, allora 27enne, figlio di mezzadri residenti a Novi di Modena. A causa delle difficili condizioni economiche, Sergio, che già nel 1947 era stato emigrante “clandestino” in Francia, si trasferisce nel marzo 1965 a Parigi, ove inizia a lavorare alla Table d’Italie, specializzata nella preparazione di pasta fresca, nell’importazione e commercializzazione di prodotti tipici della gastronomia italiana. Paolina lo raggiunge un mese dopo, trovando a sua volta lavoro come portinaia. Passano altri quattro mesi prima che Sergio e Paolina riescano a ricongiungersi anche ai loro bambini, che erano rimasti in Italia, temporaneamente affidati ai parenti. La famiglia Belluti rimane a vivere in Francia per 26 anni. Paolina, dopo il periodo della portineria, svolge altri lavori: pulizia nelle case, commessa in un forno, infine anche lei dipendente della Table d’Italie, come il marito. Durante la permanenza a Parigi, Paolina viene a contatto con la storica associazione Fratellanza Reggiana, all’epoca presieduta da Gina Pifferi, alle cui iniziative partecipa attivamente.
Divenuti adulti i figli e raggiunta l’età della pensione, Paolina e Sergio decidono di ritornare a Rolo, ove rientrano il giorno di capodanno del 1991. Negli anni successivi, mantengono i rapporti con Filef Reggio Emilia e con la Fratellanza Reggiana. Spesso, soprattutto Paolina raggiunge Parigi per partecipare ai ritrovi della Fratellanza, salutare i vecchi amici, far visita al figlio rimasto in Francia. Dopo la morte di Sergio, deceduto il 3 gennaio 2012, all’età di 85 anni, Paolina ha continuato a vivere a Rolo, insieme alla figlia Franca.
Sulla storia di Paolina, Filef ha realizzato un video che fu presentato a Rolo dieci anni fa, nel corso di un omaggio che l’amministrazione comunale volle dedicarle (nella foto, dietro Paolina, l’allora sindaco Fabrizio Allegretti, Stefano Morselli, giornalista e curatore re del video, Laura Salsi, presidente di Filef Reggio Emilia).
Filef saluta Paolina Lorenzini Belluti, grande attivista e volontaria
Amica e collaboratrice di Dante Bigliardi. si è impegnata per decenni con Filef e con la Fratellanza Reggiana.
Pubblicato: 19 Maggio 2025