Fiera di San Luigi 2025 ad Arceto per sostenere Progetto Anziani

Dal 10 al 14 luglio, nel parco del castello del paese nel territorio di Scandiano, per sostenere la costruzione della Casa Palestra.

Dal 10 al 14 luglio, torna ad Arceto di Scandiano la Fiera di San Luigi, evento giunto alla 147esima edizione promosso da Progetto Anziani. L’associazione, che gestisce la casa protetta arcetana, sta promuovendo eventi per raccogliere fondi con cui proseguire l’ambizioso progetto lanciato negli anni scorsi, la costruzione di una Casa Palestra attrezzata per consentire attività sportiva, riabilitativa e terapeutica a disabili e a persone con problemi di mobilità.

La Fiera si svolgerà da giovedì 10 a lunedì 14 luglio nel parco pubblico a fianco del castello, dove tutte le sere sarà attivo il punto ristoro dove mangiare nel verde.

  • Giovedì 10 si parte con un torneo di pinnacolo, con apericena dalle 19.30 e partite dalle 20.30. La partecipazione è di 30 euro a coppia, per prenotare contattare Renza al 331 3102662, Enza al 348 2500118 e Daniela al 370 3752890.
  • Venerdì 11 si ballerà con la musica della Cobaya Party Band unita ai truccabimbi e a un menù a base di gnocco e tigelle, erbazzone, affettati, prosciutto e melone, fritti, patatine.
  • Sabato 12 tocca al liscio con l’orchestra Christian e Elisa, preceduta dalla cena con grigliata, galletto, hamburger, prosciutto e melone, fritti, patatine.
  • Domenica 13 la sagra vedrà il suo momento ufficiale, alle 10.30 in piazza Pighini per il taglio del nastro con gli interventi delle autorità, la mostra di auto e moto storiche, l’esibizione dello storico corpo bandistico di Scandiano e il banchetto per l’associazione Una casa per un gatto. I partecipanti al raduno si ritroveranno poi a pranzo. A sera si torna al parco con il ristorante, i giochi per bambini, le esibizioni di danza con la Polisportiva Scandianese e i giochi per i bimbi curati dalla Uisp. La cena vedrà gnocco fritto, affettati, panino con salsiccia, hamburger, piatto tonnato, prosciutto e melone, patatine, fritti.
  • Lunedì 14 si conclude con il concerto di rock italiano dei Madre Terra alle 21 e con la cena con gnocco fritto, affettati, panino con salsiccia, hamburger, piatto tonnato, prosciutto e melone, patatine, fritti.

Il ristorante sarà attivo da asporto dalle 18.30 alle 20, si potrà cenare sul posto dalle 19 e ci saranno sempre dei primi piatti senza glutine.

Per la cena, è consigliata la prenotazione contattando Ilaria al 338 2805118, Davide al 329 2751171, Matteo al 338 4482144 e Miriam al 380 6571254.

Dal 10 al 14 luglio, nelle sale del castello di Arceto sarà visitabile la mostra collettiva di pittura “Estate piena di luce”. Il taglio del nastro è fissato alle 21 del 10 luglio, l’orario di apertura è dalle 20.30 alle 23.

All’oratorio San Rocco di Arceto, poi, venerdì 11 luglio andrà in scena la presentazione del libro “Francesco Lodesani” con mostra fotografica, saluto delle autorità e rinfresco offerto ai presenti.

Pubblicato: 29 Giugno 2025