Lo scorso 14 agosto a Busana si è svolta la quarta edizione della Croce Verde Alto Appennino in Festa, evento organizzata direttamente dalla Pubblica Assistenza dell’Alto Crinale Reggiano. Una serata di festa che ha visto una numerosa partecipazione, infatti sono stati oltre mille i pasti preparati e serviti dai volontari della Croce Verde, allietati dalla musica di Sabrina Dolci e Alessandro Fajeti. Molte altre hanno raggiunto piazza Don Trentino Simonazzi per il concerto della Vascombriccola, cover band di Vasco Rossi, e a seguire la serata è stata conclusa con un dj set a cura di Gianmario Galassi.
L’evento rappresenta per la nostra Pubblica Assistenza un’importante occasione di condivisione e di festa con la nostra comunità. Condivisione, Volontariato, Amicizia e Appennino sono le parole che abbiamo scelto per raccontare e riassumere lo spirito della festa che ricalcano l’essenza di Croce Verde Alto Appennino, fatta di appartenenza e vicinanza alla comunità del Comune di Ventasso.
Un ringraziamento sentito alle pro loco, circoli e realtà di volontariato del territorio che hanno collaborato con noi nella realizzazione della festa. Un grazie inoltre anche alle diverse attività commerciali ed imprese che hanno contribuito con l’omaggio di diverse materie prime o erogazioni liberali che hanno partecipato a sostenere parte delle spese necessarie alla realizzazione della nostra festa. Un plauso e un ringraziamento anche ai nostri volontari che si sono adoperati nella concretizzazione dell’evento, implementando la loro disponibilità oltre le quotidiane attività della Pubblica Assistenza specialmente in un periodo come quello estivo in cui siamo maggiormente sollecitati dall’aumento turistico che si riscontra sul nostro territorio.
Questa iniziativa ha inoltre un valore estremamente importante anche dal punto di vista della raccolta di risorse a sostegno dell’attività della Pubblica Assistenza, permettendo la continuità dell’azione della Croce Verde nella nostra comunità. Quest’anno in particolare l’evento ha avuto un ottimo risultato, infatti il ricavato che verrà utilizzato interamente a sostegno delle attività della nostra Pubblica Assistenza è stato di 15.000 euro.
Queste risorse si aggiungono alle erogazioni liberali dei cittadini, delle associazioni di volontariato del territorio e alle iniziative di raccolte fondi come quelle realizzate dal circolo di Acquabona e di Cerreto Alpi. Sono proprio queste risorse che alla fine dell’anno risultano essere fondamentali per la continuità della nostra Croce Verde.




