Edizione 2025 di “Generazioni protagoniste – I passi del giovedì” a Casina con Effetto Notte

Escursioni semplici, gratuite, con guide ambientali, per scoprire perle nascoste del territorio medio appenninico.

Giovedì, 8 maggio, è in programma il primo appuntamento di un nuovo ciclo di escursioni: Generazioni protagoniste – I passi del giovedì sarà una serie di camminate semplici, accompagnate da guide ambientali. Avranno una durata di circa 2 – 3 ore, e saranno a partecipazione gratuita, accessibili a tutte le età. L’unica richiesta è di essere adeguatamente attrezzati, in primis con scarpe da trekking con suola scolpita (non semplici scarpe da ginnastica).

A proporre l’iniziativa è l’associazione Altri Passi insieme all’Associazione di promozione sociale Effetto Notte di Casina in collaborazione con le associazioni Casa Cantoniera, Banda di Villa Minozzo e VillaCultura, con il patrocinio del Comune di Casina.

Una proposta intergenerazionale, che consentirà di scoprire alcune “perle” nascoste dell’ambiente di Casina e dintorni a giovani e meno giovani, ma anche la storia e le storie del territorio.

Tutte le escursioni prevedono il ritrovo alle 15.30. È possibile partecipare senza prenotazione. Si possono chiedere informazioni ai numeri 347 3018546 (Carlotta) o 347 9596950 (Linda).

Il primo appuntamento è in programma quindi l’8 maggio, con ritrovo presso il parcheggio antistante il Santuario Beata Vergine del Carrobbio: sarà alla scoperta dei dintorni del Carrobbio di Casina, tra i borghi matildici della valle del Tassobbio. Secondo appuntamento il 22 maggio, per una camminata tra i vulcanetti di fango e le salse di Regnano; il 5 giugno si arriverà a Sordiglio e Bergogno, tra la valle del Crostolo e la Val Campola; il 12 giugno itinerario tra Casina e Marola, le terre dei castagni; il 19 giugno le bellissime borgate di Costa Medolana e Beleo; infine il 26 giugno Casina e dintorni, con un gran finale gastronomico al Parco Pineta nel centro di Casina.

Tutti gli appuntamenti rientrano nell’ambito del progetto di rete fra le associazioni del Distretto finanziato dalla Regione Emilia – Romagna con fondi del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali.

Per ulteriori informazioni: info@effettonotte.it, profili Facebook e Instagram di Effetto Notte. Per informazioni, www.effettonotte.it.

Pubblicato: 06 Maggio 2025