Dal 16 settembre a Fellegara di Scandiano un percorso per promuovere stili di vita sani per contrastare le demenze

Ripartono i “Laboratori Benessere” di Aima – Associazione Malattia di Alzheimer Odv.

Al via il 16 settembre prossimo a Fellegara di Scandiano il “Laboratorio Benessere” di Aima – Associazione Malattia di Alzheimer Odv di Reggio Emilia, un percorso rivolto agli over 60, interamente dedicato alla prevenzione e alla riduzione del rischio di demenza. L’iniziativa, patrocinata dal Comune di Scandiano, si svolgerà in collaborazione con AUSL Reggio Emilia IRCCS e UISP Comitato di Reggio Emilia.

L’obiettivo del laboratorio non è solo prevenire, ma soprattutto ridurre il rischio e ritardare l’insorgenza del deterioramento cognitivo attraverso la promozione di uno stile di vita sano. I partecipanti saranno guidati a rafforzare la consapevolezza e la motivazione necessarie per prendersi cura del proprio benessere mentale, fisico e psicosociale.

Il percorso si rivolge a un gruppo di 15-20 persone con più di 60 anni che non presentino già un deterioramento cognitivo e che desiderino prendersi cura della propria salute.

Gli incontri, per un totale di 11 appuntamenti settimanali, si terranno a partire da martedì 16 settembre 2025 fino al 25 novembre 2025, dalle ore 14:30 alle 16:00. La sede del laboratorio sarà la Sala della Parrocchia di Fellegara, in Via Brugnoletta n. 85/A.

A distanza di circa tre mesi dalla conclusione, a febbraio 2026, è previsto un incontro di follow-up per valutare l’impatto del percorso sulla quotidianità dei partecipanti e per favorire il mantenimento delle relazioni instaurate.

La partecipazione è gratuita, ma è richiesta l’iscrizione obbligatoria e la partecipazione costante a tutti gli incontri.

Per ulteriori informazioni e per iscriversi, è possibile contattare il numero 340 1491444.

Pubblicato: 04 Agosto 2025