Venerdì 30 maggio al Parco San Rocco a Sant’llario d’Enza si terrà un momento condiviso per ragionare sulla sanità della zona e della provincia. L’appuntamento con il Convegno sulla sanità in Val d’Enza e cena a sostegno del MIRE (Maternità Infanzia Reggio Emilia) è dalle 17.30 al parco di via Montello 9/D, per l’evento promosso dal CCM – Comitato Consultivo Misto del Distretto di Montecchio Emilia con il Servizio Sanitario Regionale Emilia-Romagna e l’Unione Val d’Enza.
Ecco il programma
Saluto delle istituzioni
- Giorgio Zanni, Presidente Provincia di Reggio Emilia
- Alessandro Spanò, Presidente Unione Val d’Enza
- Marcello Moretti, Sindaco di Sant’Ilario d’Enza
- Fausto Torelli, Sindaco di Montecchio Emilia
- Deanna Veroni, Presidente CuraRE Onlus
La sanità nella provincia di Reggio Emilia: qualità e progetti
- Davide Fornaciari, Direttore Generale AUSL-IRCCS Reggio Emilia
- Cinzia Gentile, Direttore Sanitario, AUSL-IRCCS Reggio Emilia
Il Progetto MIRE
- Fausto Nicolini, già Direttore Generale AUSL-IRCCS Reggio Emilia
- Giorgio Mazzi, Direttore del Presidio Ospedaliero Provinciale, AUSL IRCCS Reggio Emilia
- Giancarlo Gargano, Direttore Dipartimento Materno Infantile, AUSL-IRCCS Reggio Emilia
- Tiziano Binini, Binini Partners Progettazione e DL del MIRE
La sanità in Val d’Enza: ospedale e territorio la valenza interprovinciale dell’Ospedale Franchini
- Barbara Gilioli, Direttore del Distretto di Montecchio Emilia, AUSL-IRCCS Reggio
- Emilia Daniela Viviani, Direttore della Struttura Complessa di Ostetricia e Ginecologia, Ospedale Franchini di Montecchio Emilia, AUSL-IRCCS Reggio Emilia
- Giovanni Gelmini, Direttore del Distretto Parma Sud Est, Azienda Usl di Parma
Le professioni sanitarie oggi: i progetti ospedale e territorio
- Antonio Boccia Zoboli, Direttore Assistenziale, AUSL-IRCCS Reggio Emilia
Conclusioni
- Massimo Fabi, Assessore alla Sanità e Politiche per la Salute della Regione Emilia-Romagna
Modera
- Daniela Ricco, già Direttore Sanitario dell’Azienda USL di Reggio Emilia
LA CENA
Al termine del convegno, alle 20, la giornata proseguirà con una cena di beneficenza a favore del MIRE. Il menù prevede antipasto San Rocco, tortelli verdi, arrosto con patate, dolce acqua, vino e caffè al costo di 30 euro a persona. La partecipazione è gratuita per i ragazzi sotto ai 13 anni, è gradita la prenotazione entro il 26 maggio 2025.
Per informazioni e prenotazioni della cena, anche con messaggio WhatsApp, è possibile contattare:
- Liviana 335 6402011
- Giovanna 320 1771927
- Viller 348 4121973
- CuraRE onlus 342 8098898