Continua la solidarietà di Coldiretti: tanti prodotti alimentari alle case famiglia

I pacchi con prodotti gastronomici sono stati consegnati a realtà solidali di Correggio e Castelnovo Sotto.

Prosegue la solidarietà di Coldiretti verso persone in difficoltà economica, ancor più accentuata dalla crisi provocata dall’emergenza sanitaria ancora in corso.

«Il cibo donato è tutto di origine italiana e frutto del lavoro dei nostri agricoltori – ricorda Maria Cerabona, direttore della Coldiretti reggiana. Oltre alla solidarietà i nostri soci hanno voluto offrire un segno concreto di attenzione, garantendo la spesa per qualche settimana e offrendo la possibilità di alimentarsi con cibo sano e di qualità».

I pacchi alimentari sono stati consegnati a Correggio e Castelnovo Sotto. Monica Bolentini, segretario di zona di Coldiretti, li ha recapitati alla Comunità familiare ‘Il Nido dei Piccoli’ di Correggio, alla presenza del responsabile Lorenzo Gusmini e Davide Goccini che ha reso possibile il trasporto. Alessandro Guidetti, segretario di zona Coldiretti, li ha assegnati alla Casa San Leonardo, comunità educativa residenziale per gestanti e madri con bambini a Castelnuovo Sotto, alla presenza della responsabile Maura Reggiani e dell’educatrice Giulia Marchetti.

È certamente un piccolo gesto – commenta Coldiretti – che porta con se la speranza del conforto per le persone in difficoltà e il valore dell’agricoltura italiana.

Altre consegne previste ancora per i prossimi giorni sul territorio provinciale. La campagna solidale, a tutti gli effetti la più grande offerta gratuita di cibo mai realizzata dagli agricoltori – comunica Coldiretti – è in corso su tutto il territorio nazionale per dare un aiuto concreto alle situazioni di povertà, incrementate e peggiorate a causa della pandemia.

Pubblicato: 11 Febbraio 2021