Arceto Beer Fest 2025 per sostenere la Casa Palestra del Progetto Anziani Arceto

Da giovedì 4 sino lunedì 8 settembre, per raccogliere fondi per la nuova palestra inclusiva.

Cinque giorni di birra, cibo, musica per sostenere la nuova Casa Palestra. Come da consolidata tradizione scandianese di fine estate, da giovedì 4 a lunedì 2025 Torna l’Arceto Beer Fest, la festa della birra organizzata nella principale frazione di Scandiano come momento di condivisione e di solidarietà: il ricavato servirà per finanziare il completamento della Casa Palestra pensata per le esigenze di persone con disabilità e problemi fisici.

Il cantiere, dal costo superiore ai due milioni di euro, è stato avviato negli anni scorsi. Per terminare il tutto, sono necessarie altre risorse. Il percorso è portato avanti dall’associazione Progetto Anziani Arceto, che cura le attività della casa protetta locale e organizza la manifestazione di questi giorni col patrocinio del Comune di Scandiano, grazie alla collaborazione di associazioni e dei giovani della zona, pronti a mobilitarsi in questa occasione così come per la fiera estiva di San Luigi.

La formula è quella solita e apprezzata. Tutte le sere da giovedì 4 sino a lunedì 8 settembre, nell’area feste allestita nel parco del castello di Arceto sarà attivo un ristorante. Alla parte gastronomica si uniranno dei concerti e delle animazioni per i più piccoli.

Il menù preparato dai volontari prevede hamburger, grigliata mista, galletto, stinco di maiale, cotolette, fritti misti e patatine fritte unite a tante selezioni di birra, come da tradizione dell’Arceto Beer Fest.

Per quanto riguarda la musica e le attività, giovedì si parte con i balli country accompagnati dalla musica dei Wild Angels, venerdì 5 settembre tocca alla musica da party e da ballo degli Spingi Gonzalez, con le loro cover rivisitate, mentre sabato 6 si punta sulla vivacità e la comicità collaudata de La Strana Coppia, conosciutissimo duo di animatori e conduttori di Radio BrunoBros, formazione nata attorno ai fratelli sassolesi Borghi, da tanti anni attiva a livello regionale e nazionale. Domenica 10 si continua con la musica black dei Black Soul alle 21.30, l’aperitivo dalle 18.30 e l’animazione per i bimbi.

La chiusura di lunedì 8 settembre sarà affidata al “pinnacolone”, il torneo di pinnacolo a coppie pensato per raccogliere fondi per la Casa Palestra. La quota di partecipazione è di 30 euro a coppia e prevede il torneo di carte e un aperitivo con buffet alle 19.30. Le partite iniziano alle 20.30. Per informazioni e prenotazioni, contattare Enza al 348 2500118, Renza al 331 3102662 e Daniela al 370 3752890

Lo spazio bimbi proporrà il 7 delle animazioni, l’8 settembre il laboratorio con Lara e Nonno Guido, sabato 9 i giochi antichi e moderni proposti dalla Uisp e domenica 10 lo spettacolo di Dama Dorè e delle sue bolle giganti.

Per informazioni e prenotazioni, è possibile contattare Matteo al 338 4482144, Ilaria al 338 2805118, Davide al 329 2751171 e Meryem al 380 6571254.

Pubblicato: 02 Settembre 2025