La Provincia di Reggio Emilia, il Ministero dell’Istruzione e del Merito – Ufficio di Reggio Emilia, in collaborazione con l’Associazione G.a.s.t. Impresa Sociale ETS, sono lieti di annunciare, per il secondo anno consecutivo, l’avvio del progetto “A scuola di outdoor”, un’iniziativa innovativa che mira a promuovere l’attività motoria in ambiente naturale per gli studenti con abilità diverse delle scuole secondarie di secondo grado della provincia di Reggio Emilia.
La struttura è quella dell’accordo di rete, a cui hanno aderito l’Istituto Antonio Zanelli (Secchi), l’Istituto Leopoldo Nobili, il Liceo Ariosto Spallanzani e l’Istituto Luigi Einaudi di Correggio, che ricopre il ruolo di Capofila del progetto.
L’obiettivo è offrire a chi è più fragile una reale opportunità esperienziale attiva di inclusione sociale e integrazione scolastica mediante attività motoria in ambiente naturale, promuovendo così l’inclusione sociale e l’integrazione scolastica.
Il progetto si articola in tre ambiti principali:
- Bici:
o Attività di avviamento all’uso della Bicicletta, Tandem, Hand Bike.
o Uscite/escursioni in bicicletta tradizionale/triciclo/Tandem o Hand Bike. - Trekking e Outdoor:
o Escursioni in territorio montano o collinare con guide ambientali escursionistiche.
o Utilizzo di Joelette per permettere a persone con disabilità motorie di percorrere sentieri di montagna.
o Escursioni in ambiente innevato con ciaspole. - Ski:
o Attività di avviamento allo sci e accompagnamento per allievi con disabilità intellettiva relazionale, fisica e sensoriale.
G.A.S.T. Impresa Sociale
Via M.K.Gandhi, 6 – 42123 Reggio Emilia (RE)
Tel. +39. 331.8776207
www.gastonlus.org – gast@gastonlus.org
Partita Iva: 03064290350 C.F. 91142450351
Codice SDI: USAL8PV
REA: RE-357861
Registro CONI: Affiliazione UISP n. H080445
Il programma prevede:
- Nr 2 giornate di sci presso il comprensorio Alpe Cimbra – Folgaria Lavarone nelle giornate di martedì 4 marzo e mercoledì 12 marzo a cui hanno aderito gli istituti ….
- Nr 2 giornate di trekking 4 all le cui date sono ancora da definire
- Nr 38 mattinate di bici a partire dal 10 marzo suddivise tra i vari istituti che hanno aderito al progetto.
Tutte le attività rivolte agli alunni fragili saranno gratuite grazie ai contributi provinciali. Ogni partecipante verrà omaggiato di un gadget recante i loghi di G.a.s.t. e della provincia.
Partner
Il progetto è realizzato in collaborazione con:
• Parco Nazionale Appennino Tosco-Emiliano
• Stazione sci Cerreto Laghi
• Altripassi APS
• Scuola sci Cerreto Laghi
• Coop. I Briganti di Cerreto
• Rete skiarea Alpe Cimbra - Al termine dell’esperienza dello scorso anno un docente coinvolto scriveva ”….Di sicuro pregio il fatto che vi fosse nei soggetti proponenti un non scontato spirito di iniziativa volto a dare concretezza a concetti che spesso trovano più spazio sulla carta che non nell’esperienza vissuta.
- Le persone che hanno condotto le attività hanno mostrato di avere a cuore la possibilità che ragazzi vivano esperienze spesso a loro precluse come le attività all’aria aperta e più in generale lo sport in un’ottica non direttamente competitiva ma come espressione dalla possibilità di realizzarsi e dare il meglio di sé…
- … L’auspicio è che iniziative di questo tipo possano ripetersi e trovare sempre più spazio nei percorsi educativi degli studenti disabili.” . Prof S.F. Einaudi
Referenti per G.a.s.t.: Stefani Monica tel 3476929508, Cibelli Giacomo tel. 3311959077