Enti
-
News - 04 Settembre 2025
“Coltivare il benessere”: incontro di presentazione del progetto Val d’Enza in Azione
Sabato 20 settembre all’Istituto Cervi a Gattatico, nella sala Genoeffa Cocconi del complesso museale dedicato alla famiglia Cervi.
-
News - 04 Settembre 2025
Pranzo della terza età 2025 a Casalgrande
Domenica 14 settembre, durante l’annuale “Fiera della Tradizione” a Casalgrande, a partire dalle 12.30 al Planet Aut di Via Santa Rizza.
-
News - 04 Settembre 2025
Incontro informativo sul tumore al seno con Auser a Castelnovo Sotto
Mercoledì 17 settembre alle 15 nella sala del consiglio del municipio di Castelnovo di Sotto.
-
News - 04 Settembre 2025
Bellezza e solidarietà in piazza a Guastalla per il Day Hospital Oncologico
Domenica 7 settembre, estetiste e parrucchiere saranno in piazza per sostenere la campagna di raccolta fondi di Noi per l’Hospice.
-
News - 04 Settembre 2025
“Buon compleanno Ariosto!”: domenica 7 settembre porte aperte al Mauriziano per una giornata di festa
Tra racconti, danze, spettacoli, laboratori e visite guidate.
-
News - 02 Settembre 2025
Arceto Beer Fest 2025 per sostenere la Casa Palestra del Progetto Anziani Arceto
Da giovedì 4 sino lunedì 8 settembre, per raccogliere fondi per la nuova palestra inclusiva.
-
News - 02 Settembre 2025
Pizzata in compagnia 2025 con Avis Novellara
Martedì 9 settembre negli spazi della pizzeria il Borgo, con menù fisso a 20 euro a persona.
-
News - 02 Settembre 2025
Ripartono i corsi della scuola di Italiano per stranieri ad Albinea
Si tratta di corsi per i livelli A1, A2 E B1 con esami e certificati validi per ottenere il permesso di soggiorno ed esami Cils all’Università per stranieri di Pisa.
-
News - 02 Settembre 2025
Festa dello Sport e del Volontariato 2025 di Guastalla
Sabato 6 e domenica 7 settembre 2025, per un weekend in cui il centro della cittadina si trasforma in una palestra a cielo aperto.
-
News - 01 Settembre 2025
Progetto Pulcino: guanti speciali e una sonda cardiaca per la Neonatologia di Reggio Emilia
Grazie a due donazioni: la prima della Casa del Miele, la seconda di un benefattore che vuol rimanere anonimo.