Cittadini
-
News - 29 Settembre 2025
“Il cerchio della storia: raccontarsi per raccontare”: presentazione del libro con Genitori Si Diventa
Appuntamento a sabato 4 ottobre, alle 16 al centro culturale Mavarta a Sant’Ilario d’Enza.
-
News - 29 Settembre 2025
Plogging a Guastalla in occasione di Pieve In Rosa
L’appuntamento è dalle 9 di domenica 5 ottobre in piazza Don Teobaldo Soragna. L’iniziativa è aperta a tutti.
-
News - 28 Settembre 2025
Un nuovo laboratorio teatrale proposto da Grade e UniTre per pazienti ed ex pazienti, per promuovere benessere e relazioni
Il primo incontro conoscitivo gratuito è in programma mercoledì 8 ottobre.
-
News - 28 Settembre 2025
Giornata Mondiale della Vista 2025 con l’Unione Ciechi e Ipovedenti di Reggio Emilia
Il 9 ottobre, con un incontro pubblico, distribuzione di materiale informativo e controlli oculistici gratuiti per la cittadinanza.
-
News - 28 Settembre 2025
ENPA Reggio Emilia: aperitivo a sostegno dei cani e gatti con le Regine del Bettolino
Giovedì 2 ottobre 2025, alle 20 al Centro Sociale Gattaglio in via del Gattaglio 30 a Reggio Emilia.
-
News - 24 Settembre 2025
Proiezione del film “Antropocene” per la rassegna RESPIRARE
Sabato 4 ottobre alle 17 alla Vasca di Corbelli a Rivalta.
-
News - 23 Settembre 2025
L’ottobre 2025 nel bosco di Marola con il Centro Missionario Diocesano reggiano
Tutti i giorni dal 1 ottobre al 3 novembre si potranno raccogliere le castagne. Il 19 ottobre si terrà un laboratorio musicale gratuito.
-
News - 23 Settembre 2025
“Singolare plurale”, una collettiva di voci visive nel mondo dell’arte contemporanea
La mostra curata da Altro Spazio d’Arte inaugura il 27 settembre al Macramé di Reggio Emilia.
-
News - 23 Settembre 2025
Edizione 2025 del festival “Il rumore del lutto” a tema “L’invisibile”
Il festival prevede oltre 70 eventi in città del nord Italia con oltre 168 collaborazioni, tra cui tante attività reggiane, compresa quella con il progetto InVita.
-
News - 23 Settembre 2025
Toano, il 10 ottobre 2025 le visite senologiche gratuite in collaborazione con Lilt Reggio Emilia
Sono rivolte a tutte le donne dai 20 ai 45 anni, ovvero l’età dalla quale poi scattano gli screening predisposti dall’Ausl Reggio Emilia.