Cittadini
-
News - 14 Marzo 2022
Attivo uno sportello informativo per la regolarizzazione dei cittadini ucraini presenti a Reggio Emilia
Sarà aperto al venerdì in via Guido da Castello 12, solo su appuntamento.
-
News - 14 Marzo 2022
Alla SD Factory la mostra-installazione promossa da Amnesty “Com’eri vestita?” contro gli stereotipi che colpevolizzano le vittime di stupro
Giovedì 17 marzo alle 18, allo spazio SD Factory (via Brigata Reggio 29).
-
News - 14 Marzo 2022
Bando per le Botteghe di quartiere di Reggio Emilia
Per promuovere professioni creative, relazioni sociali e diffusione dei saperi. Aperta la manifestazione di interesse.
-
News - 14 Marzo 2022
Credere per Vedere dona tre computer al centro sociale Venezia
Dismessi dal Comune di Reggio Emilia e ricondizionati preventivamente all’interno del Progetto DEJAVU – Laboratorio di Riciclo e Terapia Occupazionale.
-
News - 13 Marzo 2022
A tutto campo…tutti per Sanpi: San Pietro avrà un nuovo campo
Raggiunto il primo obiettivo della campagna di crowdfunding, ora si punta al restyling completo.
-
News - 13 Marzo 2022
Un corso di auto-difesa per sostenere Nondasola
In occasione dell’8 marzo, Giornata internazionale dei Diritti delle Donne, ASD Nakayama desidera celebrare questa ricorrenza organizzando una serie di lezioni teorico pratiche di autodifesa Goshin Karate-do.
-
News - 13 Marzo 2022
Fives OTO di Boretto sostiene l’inclusione al fianco di All Inclusive Sport
Ha donato 2.200 euro per sostenere l’inclusione sportiva dei bambini e ragazzi con disabilità nella provincia reggiana
-
News - 12 Marzo 2022
Tre nuovi defibrillatori semiautomatici per il territorio di Toano
Donati da banche e famiglie, saranno preziosi grazie alla formazione garantita dalla Croce Rossa.
-
News - 12 Marzo 2022
La dote e la rete: una proposta di riforma dell’indennità di accompagnamento
Fondazione Easy Care, martedì 15 marzo alle ore 17.30, presenta la proposta di riforma per sviluppare e migliorare assistenza e cura degli anziani non auto sufficienti.
-
News - 12 Marzo 2022
L’istituto musicale “Peri-Merulo” in aiuto ai profughi
Parte un progetto di accoglienza per studenti e docenti di musica in possibile arrivo con borse di studio, opportunità di insegnamento e di frequenza ai corsi sostenuto completamente dal Conservatorio reggiano.