La storia di DarVoce

CSV Emilia nasce dalla fusione dei tre precedenti centri di servizio provinciali di Reggio Emilia, Parma e Piacenza.

A Reggio Emilia, il CSV di riferimento ha sempre portato il nome di DarVoce, un’associazione di associazioni nata nel 1994 dall’unione di sette organizzazioni di volontariato, pensata per “sostenere, promuovere e qualificare il volontariato provinciale”. Un percorso in anticipo sui tempi e sulle leggi nazionali, guidato come primo presidente da don Giuseppe Dossetti.

Il salto arriva infatti nel 1997. La Regione Emilia Romagna pubblica il bando che decreta la nascita dei Centri di Servizio per il Volontariato, specificando che ogni provincia dovrà avere un proprio Centro. DarVoce partecipa al Bando e ottiene la gestione – portata avanti sino alla fusione del dicembre 2019 – del Centro di Servizio per la provincia di Reggio Emilia.

Nel corso di un cammino che si avvicina ormai ai 30 anni sono cambiati i protagonisti, sono cambiate le sedi, è cambiato l’assetto. La missione, però, è sempre quella: sostenere il volontariato e il territorio.