Educazione
-
News - 01 Aprile 2023
“Mavarta Storia”: incontri e uscite con il Gruppo Storico Archeologico della Val d’Enza
Dal 13 aprile al 7 maggio, con tre conferenze al giovedì sera a Sant’Ilario e una visita a Revere, nel Mantovano.
-
News - 31 Marzo 2023
Il primo sciatore con disabilità a sfidare la Gardenissima sarà il poeta e scrittore Damiano Cabassi di gast Onlus
Si chiude così una stagione intensissima di SKIGAST 2023.
-
News - 30 Marzo 2023
Comune di Casalgrande, contributi per progetti rivolti ai giovani
Possono fare domande enti e associazioni. La scadenza è fissata alle 12 del 20 aprile.
-
News - 29 Marzo 2023
Premio Lions Club Scandiano a 5 specializzandi della Scuola di Medicina d’Emergenza Urgenza di Unimore
Un gesto per “riconsegnare” agli studenti della Scuola l’altissima considerazione che la società ha nei confronti dei giovani professionisti dell’Emergenza-Urgenza che scelgono di operare nell’avamposto nel quale la vita si misura con la sofferenza e la fragilità.
-
News - 29 Marzo 2023
Guastalla, un’iniziativa dedicata a sensibilizzare sui Disturbi dell’alimentazione
Giovedì 30 marzo alle 18 nella Sala dell’Antico Portico di Palazzo Ducale.
-
News - 29 Marzo 2023
La “Costanza dell’Ombra” al Teatro Metropolis con AIMA – Associazione Alzheimer
Sabato 1 aprile 2023 alle 21 andrà in scena “La Costanza dell’Ombra” uno spettacolo di Ablaffina Teatro. Il ricavato andrà a sostegno delle attività dei Caffè Incontro di AIMA.
-
News - 24 Marzo 2023
“Story of Kiss Experience”: mostra virtuale curata dall’associazione Altro Spazio D’arte
Fruibile dall’1 al 30 aprile 2023 nella galleria virtuale Plumeria Gallery.
-
News - 24 Marzo 2023
AVIS Comunale di Reggio Emilia ricorda lo storico presidente Paolo Bertolotti scomparso a 93 anni
Le parole dell’attuale presidente Ottavio Perrini.
-
News - 24 Marzo 2023
Domenica 26 marzo si inaugura un nuovo murales al Parco del Mauriziano
Lo street artist Neko: “Sarà un omaggio agli asini”.
-
News - 24 Marzo 2023
Master Day 2023 di sci con i volontari reggiani: un successo di sport e solidarietà
L’evento ha permesso di raccogliere 7.400 euro, ora donati all’associazione A.I.S.L.A, che segue e sostiene malati di SLA.