Diritti
-
News - 04 Novembre 2022Consulte dei quartieri, prorogate al 14 novembre le candidature per rappresentare il proprio quartiere
Si voterà dal 25 novembre al 5 dicembre sia in modalità on line (tramite Spid) sia in punti voto appositamente allestiti. Si cercano volontari per assistere elettori ed elettrici nelle fasi di voto.
-
News - 03 Novembre 2022Polveriera Cinque: festa per i 5 anni di attività
Gli spettacoli, i laboratori e gli incontri in programma da giovedì 17 a domenica 20 novembre nella struttura reggiana.
-
News - 03 Novembre 2022Inaugura la Panchina Rosa di Guastalla
Il simbolo dell’Ottobre Rosa guastallese, il mese della prevenzione del tumore al seno, verrà presentato sabato 5 novembre alle 15.30 in viale Po.
-
News - 03 Novembre 2022Corso di formazione “Progettista di prodotti multimediali funzionali alla comunicazione sociale”
Promosso dalla Fondazione Enaip e rivolto a giovani e adulti, disoccupati o occupati, residenti o domiciliati nella Regione Emilia-Romagna. Partenza nel gennaio 2023.
-
News - 03 Novembre 202235.000 euro per la sanità pubblica grazie a Apro Onlus
Grazie a numerose iniziative, che hanno visto l’apice nel concerto dei Nomadi al teatro Valli di Reggio Emilia.
-
News - 03 Novembre 2022“Acqua per la vita: una sfida epocale per i nostri territori” a Parma con il Lions
Sabato 5 novembre, dalle ore 9 alle 13, all’Auditorium “Carlo Gabbi” Crédit Agricole Green Life (via La Spezia 138/A) a Parma.
-
News - 02 Novembre 2022Welfare e creatività, presentato il progetto storie da e per il carcere
Venerdì 4 novembre andrà in scena lo spettacolo “House we left”, lunedì 7 novembre toccherà a “Il bene e il male”.
-
News - 02 Novembre 2022Concerto d’Autunno a Gualtieri con AIMA – Associazione Malattia Alzheimer
Domenica 6 novembre alla chiesa di Santa Maria della Neve a Gualtieri, con inizio alle 16.30.
-
News - 02 Novembre 2022“La casa è un diritto”: manifestazione sabato 19 novembre a Reggio Emilia
Promossa da numerose associazioni. Il concentramento è fissato alle 15.30 in piazzale Marconi, di fronte alla stazione ferroviaria.
-
News - 02 Novembre 2022Un caffè che fa bene alla memoria: è nato in Val d’Enza un luogo d’incontro per malati di Alzheimer
Ha sede all’interno del Centro Sociale situato nel Parco “La Manara” di Bibbiano.