Diritti
-
News - 27 Aprile 2023
Media Design Studio di Rubiera sostiene l’inclusione al fianco di All Inclusive Sport
Grazie al contributo dell’azienda, sei associazioni sportive accolgono i bambini con disabilità per un intero anno sportivo.
-
News - 27 Aprile 2023
La mostra della Fondazione Durante e Dopo di Noi a Fotografia Europea
“Identità negata” di Francesca Bertolini è ospitata dalla Galleria Spazio Aperto in Via San Pietro Martire 2/F a Reggio Emilia.
-
News - 26 Aprile 2023
Presentati i dati della Caritas reggiana su povertà e risorse
Il report sulle povertà in provincia di Reggio Emilia 2021-2022 “Nessuno si salva da solo”.
-
News - 26 Aprile 2023
Tre Lions Club reggiani donano oltre 25mila euro a Credere per Vedere
I volontari dell’associazione avevano bisogno di ammodernare con nuove attrezzature hardware e software.
-
News - 26 Aprile 2023
Incontro “Chi mi aiuta? Servizi e opportunità a sostegno delle famiglie”
Sabato 13 maggio dalle 9.30 alla Casa della Salute di Montecchio Emilia. Si parlerà anche di Non+Soli, i nostro progetto sull’amministratore di sostegno.
-
News - 23 Aprile 2023
Incontro su “Cura della persona e diritto alla salute”
L’appuntamento è alle 17.30 di sabato 29 aprile nell’oratorio della canonica di Rivalta.
-
News - 23 Aprile 2023
Mostra su Auser a Fotografia Europea
Da venerdì 28 aprile fino a domenica 11 giugno, il Chiostro della Ghiara in via Guasco 6 a Reggio Emilia ospiterà la mostra dedicata al libro “Scintille: Storie e incontri in 30 anni di Auser”.
-
News - 19 Aprile 2023
Obiettivo raggiunto per la cagnolina Carlotta. Con le cure mediche tornerà a camminare
Sono stati raccolti 2.113,00 euro (erano necessari 1.900 euro).
-
News - 19 Aprile 2023
Incontro a Sant’Ilario su “L’Italia senza figli? Futuro incerto, ma ancora aperto”.
Venerdì 5 maggio alle 21 al centro culturale Mavarta di via Piave 2, organizzato dall’associazione culturale Orizzonti e dal Comune.
-
News - 17 Aprile 2023
Credere per Vedere dona dieci computer all’istituto Leonardo Da Vinci
Ricondizionati assieme a ragazzi disabili, verranno assegnati in comodato d’uso agli studenti che più ne avranno bisogno.