Diritti
-
News - 24 Marzo 2022
Mostra “RI-Fiorire” assieme ad AIMA Associazione Malattia di Alzheimer Reggio Emilia
Dal 26 marzo negli spazi di Interno 1 alla Galleria Parmeggiani, in Corso Benedetto Cairoli 2 a Reggio Emilia.
-
News - 18 Marzo 2022
Innovazione e solidarietà: otto computer dismessi dal Comune di Reggio ricondizionati donati a tre centri sociali cittadini
Grazie al fondamentale contributo gratuito fornito dai volontari dell’associazione Credere per Vedere.
-
News - 18 Marzo 2022
L’avventura di educare: il 28 marzo a Campogalliano un incontro per genitori con le psicologhe Sacchetti e Salsi
Tema della serata, il ritorno dei figli alla socialità, tra rischi e risorse, mentali e relazionali.
-
News - 17 Marzo 2022
In piazza San Prospero testimonianze e preghiere per la pace
“Artigiani di pace” è in programma sabato 19 marzo alle 18.30 a Reggio Emilia.
-
News - 17 Marzo 2022
Due appuntamenti sulla salute per “Primavera di Donne” ad Albinea
Le date da segnarsi sul calendario sono sabato 26 e domenica 3 aprile.
-
News - 16 Marzo 2022
“La principessa e la malattia che la guarì”: una toccante donazione al GRADE
Dedicata a Margherita, una giovane ragazza curata sino all’ultimo dal CORE.
-
News - 16 Marzo 2022
Già arrivate centinaia di firme per la petizione per l’Endometriosi
Redattrice della proposta è l’attivista e paziente reggiana Sara Beltrami che, insieme ad un gruppo di cittadine e associazioni nazionali, ha lanciato la richiesta di una raccolta di firme popolare.
-
News - 15 Marzo 2022
Concerto jazz a Casalgrande per Credere per Vedere
Il 26 marzo al teatro De Andrè con la partecipazione di Fabrizio Bosso, per sostenere i progetti inclusivi dell’associazione.
-
News - 15 Marzo 2022
Due centri di raccolta per gli aiuti ai profughi ucraini a Vezzano sul Crostolo
Fino al 31 marzo sarà possibile consegnare materiale alla Rsa “Le Esperidi” e al Centro Sociale “I Giardini”.
-
News - 15 Marzo 2022
Nuova sede a Reggio Emilia per accoglienza sanitaria per i profughi ucraini
Il punto di accesso per i cittadini ucraini è all’ex Ospedale Spallanzani, Viale Umberto i°, n.50, ingresso numero 4 posteriore.