Reggio Emilia
-
News - 10 Settembre 2025
Le vetrine del centro storico di Reggio protagoniste della Settimana della Salute Mentale
Da sabato 20 settembre 2025, la parte più antica di Reggio diventa sede viva del progetto “La bellezza abita qui”.
-
News - 10 Settembre 2025
Raduno secondo raggruppamento Alpini
Venerdì 17, sabato 18 e domenica 19 ottobre 2025, nel centro di Reggio Emilia.
-
News - 10 Settembre 2025
“RESPIRARE – Alberi e Clima: un’altra possibilità”: incontro educativo ambientale a Montecacolo
Sabato 13 settembre alle 17.30, promosso dall’associazione Amici del Chiesolino di Montecavolo.
-
News - 10 Settembre 2025
Holi Splash Run 2025, la corsa colorata dei Lazzaroni di Scandiano assieme a All Inclusive Sport
Sabato 13 settembre dalle 16 nella zona sportiva scandianese. Previsto anche un tracciato breve inclusivo.
-
News - 10 Settembre 2025
“Il segreto del cigno”: presentazione letteraria con Arte in Orto
Venerdì 26 settembre a Villa Arnò di Albinea, con la scrittrice e giornalista Paola Calvetti.
-
News - 10 Settembre 2025
La Croce Rossa Italiana di Correggio inaugura un’ambulanza e dona un Dae alla città
La cerimonia si terrà domenica 14 settembre alle 12 durante la Festa dello Sport e del Volontariato.
-
News - 09 Settembre 2025
Città Migrante cerca insegnanti di lingua italiana
Le lezioni della scuola mista (donne e uomini) di italiano si tengono al martedì, al giovedì e al venerdì.
-
News - 09 Settembre 2025
La stagione teatrale 2025/26 del Teatro di Ragazzola
quattordici spettacoli, da ottobre ad aprile, accompagneranno il pubblico in un lungo percorso di eventi accuratamente scelti per far divertire, riflettere ed emozionare.
-
News - 09 Settembre 2025
Il 21 settembre ad Albinea “CamminAIMA”, una camminata solidale per fare attività fisica e sensibilizzare sulla demenza
La partenza sarà alle ore 16 in via Papa Giovanni XXIII.
-
News - 09 Settembre 2025
“Cambia 100 Storie, Aiuta Dora”: nuova campagna di crowdfunding dell’emporio Dora per rispondere all’aumento delle povertà
Oggi l’emporio accompagna 85 famiglie, ma le richieste aumentano e la povertà a Reggio Emilia non è più un’eccezione: è diffusa e colpisce anche chi fino a poco tempo fa conduceva una vita stabile.