Natale 2025, torna la Bottega del regalo solidale per sostenere Caritas e Centro Missionario Diocesano

Dal 24 novembre al 30 dicembre, da lunedì a sabato dalle 9 alle 13, la bottega sarà aperta in Via Emilia Santo Stefano 30/A, di fianco alla Chiesa di Santo Stefano.

Come ormai da tradizione consolidata, torna anche quest’anno la Bottega del regalo solidale, il negozio temporaneo natalizio in cui fare acquisti per aiutare la Caritas e il Centro Missionario Diocesano reggiani.

Dal 24 novembre al 30 dicembre, da lunedì a sabato dalle 9 alle 13, la bottega sarà aperta in Via Emilia Santo Stefano 30/A, di fianco alla Chiesa di Santo Stefano.

All’interno, la possibilità di fare dei regali diversi. Quest’anno si potrà scegliere il dono: si potrà sostenere, insieme a chi lo riceve, le attività e i progetti promossi dalla Caritas e dal Centro Missionario Diocesano. Si potrà donare un pranzo in una delle mense diffuse Caritas, una notte in una struttura di accoglienza, un pacco alimentare per una famiglia in difficoltà, un buono spesa ad una mamma di Ruy Barbosa in Brasile, i medicinali per l’ospedale FMA, un ciclo di fisioterapia per un bambino seguito dal Centro Aina di Manakara in Madagascar.

Già da qualche anno la Bottega del Regalo Solidale propone questa modalità differente di fare i regali di Natale, molto apprezzata dai reggiani: grazie alla solidarietà di tanti, più di 15.000 euro sono stati donati lo scorso Natale per le opere Caritas e per il sostentamento delle missioni del Centro Missionario in giro per il mondo.

La Bottega del Regalo Solidale sarà ufficialmente aperta con l’inaugurazione di lunedì 24 novembre dalle 9.30. E quest’anno c’è una novità: lunedì 24 il gruppo dei volontari sarà presente in piazza San Prospero con un banchetto in occasione della Festa di San Prospero, con cappelli di fattura artigianale fiorentina e tanti altri piccoli doni da acquistare.

Per informazioni, contattare la segreteria di Coordinamento Pastorale al numero 0522 1757969 e alla mail segreteriacoordinamentopastorale@diocesi.re.it.

Pubblicato: 18 Novembre 2025