Sabato 8 novembre, alle 21 il Teatro Artigiano di Massenzatico di Reggio Emilia in via Beethoven 90 non ospiterà una semplice presentazione, ma un’occasione per farsi coinvolgere in una storia avvincente e tormentata, la presentazione di “Come vento che spettina l’anima”, secondo romanzo di Tiziano Ferretti. Ambientato nell’Italia oscura del Ventennio Fascista, il libro svela il dramma di Vincenzo Santilli, accusato dell’omicidio della madre. Tra manipolazioni politiche, perizie psichiatriche e il confine incerto tra pazzia e innocenza, sarete trascinati in un’indagine storica ed emotiva che mette a nudo i pregiudizi e le pressioni di un’epoca.
Il ricavato dalla vendita delle copie del libro durante la serata sarà interamente devoluto ad AIMA Associazione Italiana Malattia di Alzheimer Reggio Emilia ODV, a supporto delle persone con demenza e dei loro familiari. L’ingresso è libero e gratuito.
Aima Reggio Emilia Odv dal 1997 favorisce la miglior qualità possibile della vita delle persone con demenza e il benessere dei loro caregiver sul territorio provinciale attraverso attività gratuite e incontri informativi aperti a tutta la cittadinanza.
Una serata di emozioni e beneficenza
La presentazione sarà un vero e proprio spettacolo teatralizzato: Tiziano Ferretti dialogherà con il giornalista Andrea Mastrangelo, mentre il narratore Nicola Di Giacomo darà voce ai brani più intensi del romanzo assieme alla musica dal vivo garantita dal violino di Cecilia Bolognesi e dalla voce e dalla chitarra di Sandro Pezzi.
L’autore, Tiziano Ferretti, nasce a Reggio Emilia nel 1953 e svolge fino al pensionamento la professione di medico nutrizionista presso il Servizio per i Disturbi del Comportamento Alimentare del Dipartimento di Salute Mentale della ASL di Reggio Emilia. Ha pubblicato diversi articoli scientifici su riviste mediche, numerosi articoli di divulgazione scientifica e psico-sociale per la “Gazzetta di Reggio” e ha partecipato ad alcuni concorsi letterari nel 2022 con una serie di racconti, due dei quali pubblicati in raccolte dedicate ai vincitori. “Fragili destini” è il suo primo romanzo.