Un musical per dotare di un defibrillatore Casalgrande Alto e sostenere del progetto “Casalgrande for life”. Si chiama “Come Giulietta e Romeo” e andrà in scena sabato 18 ottobre alle 20.30 al teatro De André in piazza Ruffilli nel centro di Casalgrande, organizzato da EMA Emilia Ambulanze, la pubblica assistenza attiva nell’emergenza-urgenza e nei servizi sanitari 24 ore su 24 nel territorio comunale di Casalgrande e in una porzione di quello di Castellarano, nell’area di Cadiroggio.
“Come Giulietta e Romeo”, messo in scena dalla compagnia Fatti d’Arte, è un musical in due atti liberamente ispirato alla tragedia di William Shakespeare, rivisitato dalla compagnia in chiave originale e contemporanea: le atmosfere classiche vengono traslate nei giorni nostri, sostituendo mantelli e spade con tablet, impalcature, abiti moderni e pistole. Il testo unisce versi shakespeariani a linguaggi e modi di dire attuali, offrendo al pubblico uno sguardo inedito, immediato e vicino alla sensibilità delle nuove generazioni.
L’intero ricavato della serata sarà devoluto in beneficenza a favore dell’iniziativa “Un defibrillatore per Casalgrande Alto”, portato avanti da Ema all’interno del più vasto progetto “Casalgrande for Life”; l’obiettivo è quello di arrivare a installare dei defibrillatori semiautomatici esterni in ogni frazione del vasto perimetro casalgrandese.
Il biglietto unico costa 15 euro, il ridotto per ragazzi sino ai 16 anni scende a 8 euro. Per informazioni rivolgersi al teatro De André ai numeri 0522 1880040 e 334 2555352 (a questa utenza è possibile scrivere anche messaggi WhatsApp) e all’indirizzo mail info@teatrodeandre.it. Il tagliando è acquistabile anche online, direttamente dal portale Vivaticket.
Sempre all’’interno del progetto “Casalgrande for Life”, è in programma un pranzo benefico fissato per domenica 12 ottobre alle 12 nei locali della parrocchia di Dinazzano. Il momento gastronomico servirà per finanziare la dotazione di un altro defibrillatore semiautomatico per il quartiere Bellavista a Dinazzano. La proposta è quella di un menù contadino con antipasto, pasta e fagioli, polenta con costine, salsicce e bevande a 25 euro a persona, cifra che scende a 10 euro per i bimbi dai 6 ai 10 anni.
La prenotazione è obbligatoria, tramite messaggi WhatsApp a Silvia al 338 9269409 e Loretta al 333 2269372.

