Un evento davvero originale e diverso dal solito: è quello che propone per sabato 25 ottobre ad Arceto di Scandiano dalla Fondazione Grade Onlus.
Si tratta di una cena con delitto, dal titolo “Una collana di troppo”, evento in cui i commensali partecipano attivamente a un’indagine su un misterioso omicidio. Mentre si gustano le portate vengono rivelati indizi, interagendo con attori che interpretano personaggi chiave, con i partecipanti che discutono, interrogano e ragionano per scoprire chi è il colpevole, il suo movente e l’arma utilizzata, con l’obiettivo di risolvere il caso.
Un’atmosfera intrigante e piena di colpi di scena, animata dalla compagnia teatrale amatoriale Parentesi Aperta, che accompagnerà il pubblico lungo tutto lo svolgimento della serata.
La partecipazione prevede una donazione di 40 euro, che andrà a sostenere interamente i progetti della Fondazione Grade Onlus, in particolare in questo periodo l’acquisto della nuova risonanza magnetica a 3 Tesla per il servizio di Radiologia del Santa Maria Nuova, una strumentazione di ultima generazione che amplierà di molto le possibilità diagnostiche, e che ha un costo di 1 milione e 500 mila euro.
L’appuntamento quindi è per il 25 ottobre alle ore 20, alla sala Polivalente di Arceto di Scandiano, in via Carrobbio 2.
È consigliabile affrettarsi con la prenotazione perché i posti sono limitati: tel. 0522 295059, whatsapp 375 7225943, mail info@grade.it.
