È ufficiale l’accordo di collaborazione, con attività per gli studenti e per la comunità, che unisce l’Emporio Solidale Dora, Unimore – Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia e ER.GO, l’Ente regionale per il diritto allo studio che offre interventi e servizi agli studenti universitari della regione.
La convenzione, sottoscritta nei giorni scorsi, è stata presentata ufficialmente nella mattinata di venerdì 26 settembre nella sede dell’Emporio Solidale Dora alla stazione di Santo Stefano, in viale Trento Trieste. È il luogo in cui Dora opera, raccogliendo cibi e prodotti per la casa, l’igiene e l’educazione che vengono poi distribuiti gratuitamente, insieme a percorsi di formazione e di educazione finanziaria, a quasi un centinaio di famiglie e di persone in sofferenza economica. L’obiettivo è sostenere nel momento di difficoltà, arginando in tempo utile la discesa verso la povertà e permettendo di assestarsi in fasi complesse.
Ora si allarga l’orizzonte all’università, pensando sia agli studenti in difficoltà economica sia alla ricerca.
I dettagli sono stati illustrati e commentati dal prorettore della sede reggiana di Unimore Giovanni Verzellesi, da Giovanni Rinaldi di ER.GO, dal presidente dell’Emporio Solidale Dora Emilio De Pascale e dal presidente del Consiglio Comunale di Reggio Emilia Matteo Iori.
La nuova collaborazione punta infatti a costruire un ponte concreto tra mondo accademico e solidarietà, sviluppando progetti comuni a sostegno degli studenti e della comunità locale.
Tra i principali obiettivi:
- intercettare studenti in difficoltà economica, offrendo loro accesso ai servizi dell’Emporio in cambio di alcune ore di volontariato ogni mese;
- attivare percorsi di analisi e studio sull’impatto di Dora in termini di riduzione dello spreco alimentare e della relativa impronta ambientale;
- collaborare con corsi di marketing per rafforzare la promozione dell’Emporio presso aziende medie e grandi, incentivando il volontariato d’impresa e percorsi di sostegno continuativi;
- sviluppare progetti con ricadute positive sul bilancio sociale delle aziende coinvolte;
- co-progettare, con l’area agroalimentare del Dipartimento di Scienze della Vita di Unimore, momenti formativi e laboratori che coinvolgano anche le famiglie seguite da Dora;
- attivare tirocini e tesi di laurea legati ai temi della solidarietà, della sostenibilità e della lotta allo spreco.
Verso “Riempi il Piatto 2”
L’incontro è servito anche per ricordare l’appuntamento con Riempi il Piatto 2, la grande giornata solidale organizzata da Dora in programma sabato 27 settembre, dalle 9 alle 18 in Piazza Prampolini a Reggio Emilia.
Una giornata interamente dedicata alla solidarietà, con attività per bambini, passeggiate culturali, giochi di società, laboratori scientifici e tanto altro, culminando nella serata a teatro con lo spettacolo “Anna vs Anna” al Teatro San Prospero. Nell’occasione, si è parlato anche della nuova campagna dir accolta fondi a sostegno di Dora
Con questa nuova convenzione, Dora rafforza il proprio impegno per costruire una rete di sostegno sempre più ampia e inclusiva, in grado di generare valore sociale e nuove opportunità per tutti.
Emporio Solidale Dora
Sede: Viale Trento e Trieste 11 – Reggio Emilia
Sito web: www.emporiodora.it