Nuovi laboratori Montessori a Correggio

I laboratori permettono alle famiglie con bambini fino ai 6 anni di vivere una esperienza Montessori completa e professionale.

Gioiosamente APS, dal 2018 attiva nei progetti educativi dedicati alle famiglie con bambini piccoli a Correggio, organizza laboratori e circuiti montessoriani come nuovo progetto pedagogico educativo.

I laboratori permettono alle famiglie con bambini fino ai 6 anni di vivere una esperienza Montessori completa e professionale.

Le educatrici, formate da Opera Nazionale Montessori, guideranno nei laboratori di quotidianità la routine del mattino con il cerchio di condivisione, il lavoro sui materiali, l’igiene personale, i pasti e il gioco nell’ambiente naturale della campagna correggese. A questi laboratori, nei prossimi mesi, verranno affiancate attività strutturate con la cura degli animali come capre, pecore, galline, conigli, tartarughe, cani, asini, pony e cavalli.

Per i più piccini e per chi vuole affiancare all’esperienza della scuola materna tradizionale l’apprendimento del Metodo Montessori saranno disponibili su prenotazione i circuiti pomeridiani.

Con piccoli gruppi e la giusta atmosfera, bambini e caregiver (mamme, papà, nonni o babysitter) potranno sperimentare i vassoi Montessori più adatti all’età del bambino o della bambina, guidati dalle educatrici formate ONM.

Per dare la continuità all’esperienza Montessori, l’associazione nei prossimi mesi organizzerà momenti formativi per le famiglie e per il personale educativo, in modo da comprendere il Metodo nella sua completezza, comprendendo gli stadi di sviluppo del bambino, i principi che spiegano la proposta dei materiali e la struttura stessa dei materiali, che potranno anche essere parte di un percorso di autocostruzione.

I LABORATORI POMERIDIANI MONTESSORI 1-3 e 3-6 ANNI DAL 23 SETTEMBRE 2025

I laboratori pomeridiani Montessori si terranno solos u prenotazione e in piccoli gruppi (i posti sono quindi molto limitati) ogni martedì e giovedì a partire dal 23 settembre 2025 in due fasce orarie:

  • dalle 16 alle 17 per i “mini” da 1 a 3 anni
  • dalle 17:15 alle 18:15 da 3 a 6 anni

In caso di fratelli e sorelle con età differenti, contattate le promotrici.

Viene richiesto un piccolo contributo di 15 euro come raccolta fondi per l’associazione.

Info e prenotazioni

Pubblicato: 19 Settembre 2025