Dal 23 al 26 settembre 2025 Reggio Emilia ospiterà il Festival Placemaking Week Europe, un evento internazionale che riunirà più di 500 persone tra urbanisti, architetti, funzionari comunali e leader di comunità provenienti da tutta Europa e oltre, con l’obiettivo di condividere le migliori pratiche sui temi del Placemaking attraverso l’organizzazione di conferenze, sessioni di confronto e laboratori.
Gli obiettivi di questa edizione del festival riguardano i temi ritenuti più significativi per la città di Reggio Emilia, cioè:
• le opportunità di rilancio dei centri storici;
• la progettazione di spazi di qualità, vivibili e inclusivi per tutte le persone;
• la mobilità a supporto delle reti di prossimità e di scala vasta;
• le politiche che la città “media” può mettere in campo per essere attrattiva e competitiva nel panorama europeo.
Per gestire al meglio i numerosi eventi, il Comune di Reggio Emilia cerca volontarie e volontarie che possano collaborare per l’accoglienza e il supporto informativo ai partecipanti al festival e per la sorveglianza degli spazi che ospiteranno le sessioni. Le attività si svolgeranno tra i Chiostri di San Pietro, Reggiane Parco Innovazione, l’Ex Mangimificio Caffarri, la Moschea via Gioia, Viale Ramazzini 33, i Musei Civici di via Spallanzani.
In totale, servono 20 persone, maggiorenni, con buona capacità in lingua inglese e confidenza nel relazionarsi con il pubblico, che possano operare nelle varie sedi del Festival in queste giornate:
- Martedì 23 settembre ore 17.00 – 20.30
- Mercoledì 24 settembre ore 9.00 – 20.30
- Giovedì 25 settembre ore 9.00 – 20.30
- Venerdì 26 settembre ore 9.00 – 18.00
COME ADERIRE
Le persone interessate devono compilare questo modulo, indicando come progetto “Festival Placemaking Week Europe 2025”