Il 21 settembre ad Albinea “CamminAIMA”, una camminata solidale per fare attività fisica e sensibilizzare sulla demenza

La partenza sarà alle ore 16 in via Papa Giovanni XXIII.

In occasione del Mese Mondiale Alzheimer, Aima (Associazione Italiana Malattia di Alzheimer Reggio Emilia ODV) organizzerà ad Albinea “CamminAIMA: Insieme per il Benessere e la Memoria”: una camminata solidale che si terrà domenica 21 settembre. L’iniziativa si propone di unire la comunità per sensibilizzare sulla demenza, promuovere uno stile di vita attivo e sostenere le attività dell’associazione sul territorio.

L’evento è realizzato in stretta collaborazione con il Comune di Albinea, Uisp Reggio Emilia, Ausl Ircss di Reggio e Amici del CEA. Il ritrovo e la partenza sono fissati per le ore 15:30 al Parco della Rsr di Albinea, in via Papa Giovanni XXIII 16. La partenza ufficiale è prevista per le ore 16.

Il percorso, lungo circa 5 chilometri, offrirà ai partecipanti un’esperienza significativa e accessibile a tutti. Oltre all’attività fisica, sono previste soste dedicate a momenti di riflessione e approfondimento sul benessere fisico e sulla memoria, grazie alla presenza di esperti e partner locali. In particolare, grazie al prezioso contributo del Lions Club Albinea Ludovico Ariosto, chi lo desidera potrà effettuare un controllo pressorio pre/post sforzo.

L’obiettivo è quello di unire la comunità e di abbattere lo stigma legato alla malattia, in linea con il tema lanciato da Alzheimer’s Disease International (ADI): una campagna che incoraggia le persone a informarsi sulla demenza utilizzando gli hashtag #ChiediInformazioniSullaDemenza e #ChiediInformazioniSullAlzheimer. L’iniziativa è supportata da Conad Albinea e Montecavolo e da Maxent.

Gli organizzatori ringraziano i Club Service Lions Club Albinea Ludovico Ariosto, Rotary Club Reggio Emilia, Soroptimist Club Reggio Emilia e Zonta Club International di Reggio Emilia, che sostengono Aima da tanti anni.

“Siamo molto orgogliosi di questa iniziativa che unisce i valori della solidarietà e del benessere fisico – spiega la Presidente di Aima Reggio Simonetta Cavalieri – Il Mese Mondiale Alzheimer è un’occasione cruciale per riflettere sull’importanza di una comunità inclusiva e informata. Ringraziamo il Comune di Albinea e tutti i nostri partner e sponsor per il prezioso supporto, che rende possibile la realizzazione di un evento così importante per la nostra associazione e per tutte le persone con demenza e i loro caregiver”.

L’iscrizione è facoltativa ma chi volesse potrà farla su Eventbrite e in questo modo aiuterà l’associazione a organizzare l’evento al meglio.

La quota di partecipazione sarà versata il giorno dell’evento, al momento del ritrovo, sarà di 5 euro per gli adulti (gratuita per i bambini).

Per informazioni contattare il numero 339.1873840, oppure scrivere a comunicazione@aimareggioemilia.it.

Pubblicato: 09 Settembre 2025