Con una lunga giornata di robusti sapori emiliani, torna a Cavriago “Friggere”, il palio del Gnocco Fritto. Sabato 24 maggio andrà in scena la seconda edizione della manifestazione, nata da un’idea del gruppo genitori La Rondine e realizzata in collaborazione con il Multiplo Centro Cultura Cavriago.
L’appuntamento è per il pomeriggio del 24 maggio al parco del Multiplo, quasi nel centro del paese. Con il ricavato della serata verrà sistemato il pulmino del progetto comunale “Ottavo Giorno”. Un momento che già dal titolo unisce alla solidarietà la gastronomia tipica, con uno dei piatti più semplici e insieme gustosi e amati della tradizione reggiana e non solo, tra strutto e salame e lambrusco di accompagnamento.
Si parte alle 16.30 con l’attività dal titolo “A scuola di gnocco fritto con Ebe ana”, dimostrazione pratica di come si prepara, si tira e si frigge il gnocco fritto guidati da Ebe Tondelli della gastronomia Rosso d’Uovo di Cavriago. Tutti possono partecipare iscrivendosi tramite messaggio WhatsApp al numero 3342156870, chiamando il numero 0522 373466 o scrivendo a multiplo@comune.cavriago.re.it.
Il palio vero e proprio prenderà il via alle 17.30, con l’intervista del giornalista Adriano Arati a Vanessa Ramadan, conosciuta come “@zdora”, e Giovanni Di Raimo, autori del libro “Save the Caplet, seguita dal concorso vero e proprio. Alle 18.30, infatti si sfideranno le squadre di volontari di cinque storici e apprezzati circoli della zona, tutti rinomati per la qualità del loro gnocco fritto. La competizione coinvolgerà il Nuovo Circolo Arci La Manara di Bibbiano, l’ASD Calcio Cavriago, il Centro Sociale Quaresimo di Codemondo, il Circolo Arci Ghiardo e il circolo Sociale APS Marabù di Montecchio Emilia. Le giurie selezionate assaggeranno le varie proposte e decideranno la squadra di friggitrici e friggitori vincitori, in una competizione goliardicamente accanita tra gruppi che ben si conoscono e collaborano abitualmente.
Dalle 19 si parte con la cena per tutti a base di gnocco fritto, salumi e bevande. Ci si potrà fermare a mangiare sui tavoli che verranno messi a disposizione o su un panno da stendere sul prato, nell’area “Pic-Gnoc”, o portarlo a casa da asporto. La serata vedrà inoltre l’intrattenimento musicale a cura della The For Event Band.
L’ingresso è libero, il ricavato dell’intero evento verrà utilizzato per effettuare riparazioni al pulmino del progetto comunale “Ottavo Giorno”, utilizzato per numerose attività con utenti disabili e fragili cavriaghesi e sostenuto dal gruppo di genitori La Rondine.
Per informazioni e prenotazioni, chiamare il numero 0522 373466, mandare un messaggio WhatsApp al 334 2156870 o scrivere a multiplo@comune.cavriago.re.it.
