Lunedì 14 aprile, come già nel 2024, sono venuti a trovarci gli studenti statunitensi che studiano nella sede reggiana di Unimore – Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia grazie al Consorzio universitario statunitense USAC (University Study Abroad Consortium).
Hanno passato un pomeriggio con noi, facendo esprienza nel negozio dell’Emporio Solidale Dora.
USAC University Studies Abroad Consortium https://usac.edu/ è un programma di studio americano senza scopo di lucro che, da più di 30 anni, dà la possibilità agli studenti americani di studiare all’estero. Ad oggi, il consorzio conta più di 33 università partner e permette lo studio in 50 programmi presenti in 26 paesi nel mondo. In Italia sono presenti quattro sedi: Torino, Viterbo, Reggio Emilia e Verona.
Da dieci anni, il programma USAC di Reggio Emilia ospita studenti provenienti dagli Stati Uniti. L’età media è 19/ 23 anni. Qui seguono corsi (in inglese) in Nutrizione, Salute, Scienze della formazione, lingua, cultura e cucina italiana. Ogni corso frequentato presso la struttura dà la possibilità allo studente di ottenere dei crediti formativi che verranno successivamente riconosciuti dalla propria università in America. Oltre a garantire un percorso didattico e formativo, USAC Reggio Emilia dà agli studenti la possibilità di fare attività di volontariato e tirocini per permettere loro di integrarsi completamente nella realtà italiana e migliorare allo stesso tempo le proprie competenze per la loro futura carriera lavorativa.
Gli studenti che hanno partecipato alla giornata di volontariato USAC sono:
- Santiago Valencia (CSU Chico)
- Isaak Lewis (Fort Lewis Coll.)
- Aiva Brimanis (Uni Idaho)
- Sienna Thompson (Appalachian State Univ.)
- Simone Salazar (New Mexico State Univ.)
- Sophia Winter (Colorado State Univ., Fort Collins)
- Adriana Van Rossum (Univ. of Iowa)
Ci rivediamo presto!







