L’immensa generosità e il grande cuore della comunità casalgrandese hanno trasformato l’iniziativa “SpesaSOSpesa” di sabato 22 febbraio in un grande successo.
Una duplice, enorme, soddisfazione: quella dell’amministrazione comunale che ha organizzato questa iniziativa, e delle Caritas di Casalgrande/Salvaterra e Sant’Antonino che l’hanno affiancata.
Sono infatti ben 50 gli scatoloni di generi alimentari e altri beni di prima necessità, frutto delle donazioni di sabato scorso e che saranno distribuiti questo mese e a marzo.
L’amministrazione comunale e le Caritas che operano sul territorio non si stancheranno mai di ringraziare tutti i volontari ed i supermercati che hanno reso possibile la raccolta e i cittadini per aver partecipato numerosi.
I RINGRAZIAMENTI
Gentilissimi
Sindaco e Assessore
un sentito ringraziamento per l’organizzazione della raccolta alimentare denominata “Spesa Sospesa”.
L’iniziativa ha fornito un importante contributo alla costante richiesta di aiuto alimentare da parte delle famiglie vulnerabili della comunità casalgrandese. Con la raccolta sarà possibile rimpinguare il magazzino viveri della Caritas di Casalgrande, in Via Europa 2, dove ha sede anche il servizio di distribuzione dei beni di prima necessità, che, nonostante l’accesso agli organismi erogatori come Fondo di aiuti europei agli Indigenti (Fead) e Banco Alimentare è carente di diversi prodotti alimentari, ma ciò nonostante eroga normalmente due volte al mese e vede impegnati tanti volontari della Caritas in questa importante attività.
Ringraziamo per la generosità i cittadini casalgrandesi che hanno risposto con grande senso di solidarietà a questo evento, ove è stato possibile raccogliere diversi quintali di prodotti alimentari, che saranno distribuiti nei prossimi mesi alle famiglie in difficoltà, già censite dai Centri di Ascolto di Casalgrande e Sant’Antonino.
I Volontari del Centro d’Ascolto Caritas U.P. Maria Regina della Pace Casalgrande – Salvaterra – Dinazzano