Seconda tappa per “Conoscere e pensare l’Accogli-Enza”

Il 9 aprile si è parlato di abuso di sostanze. Si chiude il 7 maggio a Praticello ragionando di accoglienza.

Proseguono le attività del ciclo “Conoscere e pensare l’accoglienza”, un corso pratico di formazione sui temi dell’accoglienza per volontari e cittadini del territorio dell’Unione dei Comuni della Val d’Enza.

E’ promosso all’interno del progetto “Valdenza solidale”, che vede come capofila la Pro Loco Gattatico, relativo al bando per i progetti di rilevanza locale, è promosso dal Centro di ascolto Caritas di Campegine-Gattatico, le unità pastorali del territorio, l’Unione dei Comuni e il sostegno della Regione del Ministero del Lavoro.

La seconda tappa si è tenuta il 9 aprile a Campegine e ha visto protagonista Luca Censi, operatore di prossimità della cooperativa sociale Papa Giovanni XXIII. Censi ha parlato di diversi temi legati alle marginalità estreme determinate dall’abuso di sostanze, le cause e le implicazioni psicofisiche che esse determinano. E ha illustrato inoltre le modalità di ingaggio e di relazione con chi ha questo tipo di dipendenze.

L’ultimo incontro del rassegna si terrà martedì 7 maggio nella sala parrocchiale di Praticello di Gattatico in via Libertà 11 alle 20.45. Gli operatori della Caritas diocesana illustreranno le diverse forme e modalità di accoglienza presenti sul nostro territorio. Un vademecum utile per tutti gli operatori per affrontare con competenza le più svariate situazioni con cui si interfacciano quotidianamente nella loro attività.

Pubblicato: 01 Maggio 2024