TU CONTI SU DI NOI. NOI OGGI CONTIAMO SU DI TE.
Cosa abbiamo fatto nel 2022 e cosa faremo nel 2023, grazie a te.
Prendersi cura delle persone non autosufficienti è un compito che coinvolge tutti. Ogni giorno, oltre 4.000 Amministratori di Sostegno in provincia di Reggio Emilia donano il loro tempo per affiancare le persone fragili nelle scelte della vita quotidiana. Da 18 anni il progetto Non+Soli li aiuta nella loro attività di volontariato. E dal 2012, grazie ai 7 sportelli sul territorio provinciale, gli Amministratori di Sostegno ricevono quotidianamente assistenza, informazioni, consulenze ma anche formazione e ascolto per condividere sia le buone prassi, sia le procedure necessarie, da parte di volontari appositamente formati. La gratuità è un elemento fondamentale del nostro progetto perché crediamo che la tutela delle persone fragili, già difficile emotivamente e complessa da gestire, debba essere accessibile a tutti, soprattutto ai familiari che scelgono di diventare Amministratori di Sostegno per stare al fianco di un parente, senza dover ricorrere a servizi giuridici onerosi. Nei primi 10 mesi di quest’anno, grazie all’impegno dei suoi volontari, il progetto Non+Soli ha generato un risparmio per le famiglie reggiane di oltre 800.000 euro. Il valore dell’Amministrazione di Sostegno va dunque ben oltre la protezione giuridica: ha un impatto sociale enorme sulla comunità, per il welfare generato e per l’efficacia della presa in carico. Un’importante e bellissima rete di persone che mettono gratuitamente a disposizione il proprio tempo per aiutare gli altri, nel valore dell’ascolto, della cura e della reciprocità.
|