Vedi sul Browser | annulla l'iscrizione | aggiorna profilo
‌
Parliamo di DAT: le direttive anticipate di trattamento sanitario
‌
Header Nonpiusoli
‌

Parliamo di DAT: le direttive anticipate di trattamento sanitario

‌
 Parliamo di DAT: le direttive anticipate di trattamento sanitario
‌

Cosa sono le direttive anticipate di trattamento (DAT)? Chi può predisporle e chi può farsene carico? E se si cambia idea prima di morire?

Partiamo da un caso concreto.

A Marco, amministratore di sostegno, è stato chiesto da Luigi, suo beneficiario malato di cancro, di essere il fiduciario per le sue direttive anticipate di trattamento (DAT): Luigi sta predisponendo la parte finale della sua vita ma, a causa della malattia che ha colpito il sistema nervoso centrale, ha perso molte funzioni e autonomie e sa che la sua situazione è destinata a peggiorare.

Nelle DAT di Luigi ci sono le indicazioni in merito all’accettazione o al rifiuto di determinati accertamenti diagnostici, scelte terapeutiche e singoli trattamenti sanitari. Così Marco si è rivolto a noi per chiederci se, in qualità di amministratore di sostegno di Luigi, può assumere questo importante ruolo.

In questo articolo trovate le risposte che abbiamo fornito a Marco e tutti gli approfondimenti su un tema che riguarda tutti.

Per ulteriori informazioni, potete contattare i nostri volontari nei relativi sportelli territoriali NON+SOLI.

‌
‌
LEGGI L'ARTICOLO
‌
‌
‌
‌
‌

Incontro online
“le difficoltà dei rapporti con l’adulto fragile”

‌
‌

Ricordiamo agli amministratori di sostegno già registrati e a chi si deve ancora iscrivere, il secondo incontro di approfondimento per amministratori di sostegno già attivi:
‌
‌
incontriapprofondimento-2

Le difficoltà dei rapporti con l’adulto fragile

Martedì 23 maggio 2023, dalle 17.00 alle 19.00 online su Zoom

Conduce l’incontro la dr.ssa Nila Rossi – psicologa

ISCRIVITI PER PARTECIPARE
‌
‌
‌
‌
‌

Seguici su Instagram

INSTAGRAM

Seguici su Facebook

FACEBOOK
‌
‌
Ricevi questa mail in quanto iscritto alla newsletter di CSV Emilia – Sede di Reggio Emilia con l'indirizzo . Se non vuoi più ricevere questa newsletter annulla l'iscrizione.

© 2025 CSV Emilia – Sede di Reggio Emilia, All rights reserved.
‌