Vedi sul Browser | annulla l'iscrizione | aggiorna profilo
‌
Legge quadro sulla disabilità. Secondo appuntamento sul Progetto di Vita
‌
Header Nonpiusoli
NWSL 10 Settembre
‌

Legge quadro sulla disabilità. Secondo appuntamento sul Progetto di Vita

Martedì 3 dicembre, dalle 17.00 alle 19.00 online su Zoom
A grande richiesta, abbiamo organizzato un secondo appuntamento sulla riforma della Legge sulla Disabilità 227/2021. Chiuderà gli incontri di approfondimento di quest’anno e si concentrerà sullo strumento chiave della nuova legge: il Progetto di Vita.

Iscriviti
‌
‌

Nel frattempo, abbiamo sintetizzato per voi i contenuti del primo seminario su questo stesso argomento: un utile ripasso per chi era presente l’11 giugno con l’avvocato Francesca Vitulo; un’introduzione alla legge per chi invece era assente.

Leggi la sintesi
‌
‌

Infine, per approfondire tutti i contenuti già trattati sulla riforma, potete chiedere la registrazione integrale del primo incontro, della durata di 2 ore.

Richiedi il video
‌
‌
‌
‌
nwsl-10-settembre1
‌

I controlli a cui è sottoposto l’Amministratore di Sostegno: l’obbligo della relazione annuale e del rendiconto.

Martedì 24 settembre, dalle 17.00 alle 19.00 online su Zoom
Vi ricordiamo questo appuntamento già in programma: parleremo dei controlli a cui siete sottoposti e della documentazione che ogni anno dovete inviare al Giudice Tutelare. Vi consigliamo di non mancare!

Iscriviti
‌
‌
‌
‌
‌

Il programma eventi di In-Vita

LOGO IN VITA DEFINITIVO+sito (1) ‌

Malattia, relazione, cure palliative, fine vita.

Il progetto InVITA, coordinato da CSV Emilia, promuove un calendario di eventi culturali a ingresso libero, per offrire ai cittadini l’opportunità di riflettere e confrontarsi: proiezioni cinematografiche gratuite, spettacoli teatrali, convegni, biblioteche viventi e presentazioni di libri. Vi invitiamo a scoprirli tutti!

Vai al sito
‌
‌
‌
‌
‌
81pawfj-txl-_ac_uf10001000_ql80_

Consigli di lettura NON+SOLI

La solitudine dei numeri primi
Di Paolo Giordano
Un romanzo di formazione che narra in prima persona il percorso di crescita del protagonista, nel suo rapporto con il fratello minore e con la sua disabilità.

Due vite come numeri primi: soli e speciali, Mattia e Alice, i protagonisti del romanzo, sono come divisi dal mondo e destinati a non incontrarsi mai.

Opera toccante e sincera, “la solitudine dei numeri primi” è un romanzo commovente che esplora la fragilità umana, l'accettazione della diversità e l'amore fraterno.

Leggi la trama
‌
‌
‌
‌
‌

Seguici su Instagram

Seguici su Facebook
‌
‌
Ricevi questa mail in quanto iscritto alla newsletter di CSV Emilia – Sede di Reggio Emilia con l'indirizzo . Se non vuoi più ricevere questa newsletter annulla l'iscrizione.

© 2025 CSV Emilia – Sede di Reggio Emilia, All rights reserved.
‌