Vedi sul Browser | annulla l'iscrizione | aggiorna profilo
‌
Essere ADS di persone con patologie psichiche
‌
Header Nonpiusoli
‌

ESSERE ADS DI PERSONE
CON
PATOLOGIE PSICHICHE

‌
News 2 11032024(5)
‌

Abbiamo chiesto a Nila Rossi, psicologa e psicoterapeuta, docente ai nostri corsi di formazione, di darci il suo punto di vista sul ruolo dell’Amministratore di Sostegno nella tutela delle persone affette da patologie psichiche.

In questo articolo, la Dr.ssa Rossi ci spiega perché l’ADS è un valore aggiunto per il sistema curante nel perseguire un progetto di vita che sia il più possibile realistico per le persone con problematiche psichiche, rispondendo ai loro effettivi bisogni.
Leggi l'articolo
‌
‌
‌
‌
‌

Riflessione sui fatti di cronaca

‌
‌

Le cronache portano all’attenzione del grande pubblico storie di amministrazioni di sostegno opache, dove il bene dell'assistito viene messo in ombra da interessi personali e avidità di profitto. L’ultima è quella della condanna di Matteo Minna, avvocato e amministratore di Sostegno di Paolo Calissano, morto suicida dopo essere stato depredato di tutti i suoi averi. Sui social media, l'eco di queste vicende si traduce in commenti sfiduciati e critici, alimentando un clima di diffidenza e scetticismo verso l’amministrazione di sostegno.

Tuttavia, è importante ricordare che questa narrazione non rispecchia la realtà da un punto di vista statistico: questi fatti di cronaca, seppur terribili, sono isolati.

Nella nostra esperienza quotidiana, i casi come quelli citati sui giornali sono una minoranza assoluta mentre, dietro le quinte, opera una schiera silenziosa di migliaia di amministratori di sostegno che, con dedizione e trasparenza, si adoperano per il bene dei loro assistiti. Sono persone comuni, spesso familiari, amici o volontari, che mettono a disposizione il proprio tempo e le proprie competenze per sostenere chi ne ha più bisogno e non senza fatica.

Questi eroi silenziosi, mossi da altruismo e senso del dovere, svolgono un ruolo fondamentale nella nostra società, spesso operando oltre i confini del loro incarico ufficiale, assumendo anche il ruolo di caregiver.

A loro va il nostro più profondo ringraziamento e la nostra sincera stima.

A voi che leggete le notizie va il compito di aiutarci a difendere un istituto importante e una categoria che non merita di essere infangata da casi sporadici di grande scalpore.

Lo staff di NON+SOLI
‌
‌
‌
‌
‌
diario-jane-sommers

Consigli di lettura NON+SOLI

Cerchi un libro che ti parli al cuore, che risuoni con le tue esperienze e ti offra conforto e spunti di riflessione? Ecco la storia di un’amicizia inaspettata fra la fredda Janna e Maudie Fowler, una piccola e anziana signora che si avvia alla morte. Una storia scritta in modo chiaro, ma con un linguaggio suggestivo, ricco di metafore introspettive e immagini evocative, che ti trascineranno fra personaggi e ambientazioni che non dimenticherai.
Leggi la trama
‌
‌
‌
‌
‌

Seguici su Instagram

Seguici su Facebook
‌
‌
Ricevi questa mail in quanto iscritto alla newsletter di CSV Emilia – Sede di Reggio Emilia con l'indirizzo . Se non vuoi più ricevere questa newsletter annulla l'iscrizione.

© 2025 CSV Emilia – Sede di Reggio Emilia, All rights reserved.
‌