Vedi sul Browser | annulla l'iscrizione | aggiorna profilo
‌
Dietro le quinte dell’Amministrazione di Sostegno: la denuncia delle associazioni
‌
Header Nonpiusoli
‌

Dietro le quinte dell’Amministrazione di Sostegno: la denuncia delle associazioni

‌
Dietro le quinte dell’Amministrazione di Sostegno: la denuncia delle associazioni
‌

Nelle ultime settimane, grazie alle denunce di diverse associazioni nazionali che si occupano di tutelare i diritti delle persone non autosufficienti, sono state portate alla luce numerose storture nell’applicazione pratica della legge 6.

  • Il primo tema è quello della nomina, sempre più frequente da parte dei Giudici Tutelari, di amministratori di sostegno retribuiti, come avvocati e commercialisti, al posto di familiari o volontari che sarebbero invece molto più attenti a rispettare le volontà e le effettive necessità dei loro amministrati.
  • Il secondo è quello dell’esternalizzazione ai commercialisti dei servizi di consulenza per la verifica dei rendiconti, le cui spese che vengono imputate ai beneficiari invece che agli stessi Tribunali che le richiedono perché non riescono ad evadere tutte le pratiche nei tempi necessari.
  • Il terzo tema è quello delle persone sottoposte ad amministrazione di sostegno contro la propria volontà, o addirittura a propria insaputa: ogni caso è a sé, e occorre fare dei distinguo oculati fra le persone autodistruttive, le situazioni familiari conflittuali e i tentativi di soggiogare chi è fragile e bisognoso di aiuto.

La legge 6 è buona negli intenti di base, ma in molte situazioni non sta funzionando come dovrebbe e andrebbe riformata alla luce dei fatti. Perché una cosa è la teoria, un’altra l’applicazione reale: in Italia sono circa 350mila le persone che hanno un amministratore di sostegno. I Giudici Tutelari sono oberati di lavoro e non sono oggettivamente in grado di garantire la qualità di un lavoro che non è esclusivamente burocratico, ma che richiederebbe un ascolto e un approfondimento importanti e dedicati, caso per caso.

Se siete in procinto di avviare un’amministrazione di sostegno o se state già ricoprendo questo importante ruolo, vi consigliamo di leggere questi due documenti:

  • la lettera che ANFFAS ha inviato ai Ministeri della Giustizia e della disabilità
  • l’articolo del POST che ben riassume l’attualità dei fatti disabilità

Buona lettura!

‌
‌
Leggi la news sul sito
‌
‌
‌
‌
‌

Chiusure estive degli sportelli Non+Soli

‌
non-soli_social_20232
‌

Vi ricordiamo che gli sportelli per Amministratori di Sostegno a Castelnovo Monti, Scandiano, Guastalla e Correggio saranno chiusi per i mesi di giugno luglio e agosto, riapriranno su appuntamento da lunedì 28 agosto. Per informazioni, potete contattare i volontari.

Per altre necessità nel periodo estivo, potete rivolgervi allo sportello di CSV Emilia: mail ads.re@nonpiusoli.org - tel.327.3495033.

Lo sportello di Viale Trento Trieste 11 a Reggio Emilia e lo sportello del Tribunale rimarranno chiusi solo dal 1 al 27 agosto.

‌
‌
VAI AGLI SPORTELLI
‌
‌
‌
‌
‌

Seguici su Instagram

INSTAGRAM

Seguici su Facebook

FACEBOOK
‌
‌
Ricevi questa mail in quanto iscritto alla newsletter di CSV Emilia – Sede di Reggio Emilia con l'indirizzo . Se non vuoi più ricevere questa newsletter annulla l'iscrizione.
© 2025 CSV Emilia – Sede di Reggio Emilia, All rights reserved.
‌