|
|
"Dove siamo, dove andremo": convegno per il primo anno del progetto InVITA
L'appuntamento è venerdì 31 gennaio alla Sala Civica di Albinea, dalle 8.45 alle 12.45.
|
|
|
|
Un sondaggio per la popolazione per il progetto InVITA – Percorsi e azioni per la creazione di Caring Communities”
Per i maggiorenni residenti nei Comuni di Vezzano, Quattro Castella, Albinea, Scandiano, Casalgrande e Castellarano.
|
|
|
|
L’ABC per la gestione base di un ETS – Montecchio Emilia
Martedì 4 febbraio in presenza, rivolto ai volontari che ricoprono ruoli di responsabilità nel proprio ETS o a chi è intenzionato a costituire un ETS. Iscrizioni entro il 3 febbraio.
|
|
|
|
|
|
|
L’ABC per la gestione base di un’ETS -Scandiano
Lunedì 10 febbraio in presenza, rivolto ai volontari che ricoprono ruoli di responsabilità nel proprio ETS o a chi è intenzionato a costituire un ETS. Iscrizioni entro il 7 febbraio.
|
|
|
|
|
|
|
Eventi di successo: come fare?
Dal progetto alla realizzazione passando per la gestione degli imprevisti. Tutto ciò che serve sapere per un buon evento. Online il 10 e 17 febbraio.
|
|
|
|
|
|
|
La contabilità per gli ETS di piccole dimensioni – Online
Un approfondimento pensato per chi, negli ETS di piccole dimensioni, si occupa della contabilità e amministrazione, il 12 e 26 febbraio.
|
|
|
|
|
|
|
Relazioni che crescono: il fundraising come opportunità – Reggio Emilia
Giovedì 13 febbraio dalle 18 alle 20 a Reggio Emilia, presso la sede del CSV Emilia, Viale Trento Trieste 11.
|
|
|
|
|
|
|
Servizio Civile Universale 2025
Uscito il Bando per la selezione di 62.549 operatori volontari. Nove i posti disponibili nel progetto “Di diritti e partecipazione” di CSV Emilia: 3 posti a Piacenza, 3 a Parma e 3 a Reggio Emilia. Scadenza il 18 febbraio 2025
|
|
|
|
Bando AmbientAzioni Reggio Emilia 2024/25 promosso dal comitato territoriale Iren
Il bando sarà attivo fino al 31 gennaio 2025 e sosterrà fino a tre progetti di sostenibilità ambientale.
|
|
|
|
Auser School: corso di smartphone in partenza il 20 febbraio 2025
Le lezioni saranno tenute dagli studenti dell’istituto superiore Pascal. Iscrizioni entro il 13 febbraio.
|
|
|
|
|
|
|
Filef e le classi della scuola media Fermi adottano insieme una pietra d'inciampo
In occasione del giorno della memoria 2025.
|
|
|
|
|
|
|
"Offerte luce e gas: quando internet ci aiuta": incontro informativo a Reggio Emilia
Martedì 25 febbraio alle 17.30 nella sede di CSV Emilia, promosso d Confconsumatori.
|
|
|
|
|
|
|
Il 1 febbraio 2025 nuova riunione aperta per l'intergruppo Emilia-Romagna – Toscana di CoDa, l’associazione Codipendenti Anonimi
Dal mattino al pomeriggio a Bologna.
|
|
|
|
|
|
|
Progetto Pulcino e CuraRE Onlus donano una nuova sonda addominale per ecografo alla Neonatologia e Terapia Intensiva Neonatale di Reggio Emilia
Si complta così la dotazione di sonde per l’ecografo Philips Affiniti, ecografo di altissima fascia già donato all’Unità Operativa da Progetto Pulcino.
|
|
|
|
|
|
|
Tumori, Fondazione AIRC per la ricerca sul cancro sostiene l’IRCCS di Reggio Emilia
Nel 2025 finanziati 7 progetti per un totale complessivo di 763mila euro.
|
|
|
|
|
|
|
Ivano Vacondio rinnova la vicinanza al Grade con una nuova donazione
Vacondio, notissimo Presidente della Molini Industriali di Modena ma residente da sempre a Reggio Emilia, conosce l’Ematologia dell’Arcispedale Santa Maria Nuova da oltre 20 anni.
|
|
|
|
|
|
|
ENPA lancia un appello a Reggio: urgente necessità di un veicolo per il trasporto degli animali in difficoltà
Rivolto a privati, aziende e chiunque abbia la possibilità di donare un veicolo adatto.
|
|
|
|
|
|
|
"4.000 miglia" di Angela Ruozzi dal testo di Amy Herzog al Teatro di Ragazzola
In scena sabato 1 febbraio 2025.
|
|
|
|
|
|
|
Bocedi SRL sostiene la ricerca contro i tumori: 3.000 euro donati al progetto "PER TE" di Apro
La storica azienda scandianese sostiene l’ultimo progetto avviato daalla realtà sanitaria.
|
|
|
|
|
|
|
Servizio civile universale estero in Madagascar, Albania e Kosovo con RTM
Volontari nel Mondo RTM mette a disposizione 10 posti per l’esperienza annuale. Scadenze al 18 febbraio 2025.
|
|
|
|
|
|
|
Anche nel 2025 opportunità formative per aspiranti volontari AVO della Regione Emilia Romagna e Pesaro
Il primo appuntamento online è previsto per martedì 4 febbraio 2025 dalle ore 20.45 alle ore 22.00.
|
|
|
|
|
|
|
Reggio Ricama: nuovo corso di ricamo dal febbraio 2025
Le iscrizioni saranno aperte il 30 gennaio dalle 15 alle 18 nella sede di via Tito 11 a Reggio Emilia.
|
|
|
|
|
|
|
Albinea, un ciclo di incontri per imparare a parlare della morte a bambini e adolescenti
Quattro appuntamenti con esperti tra febbraio e marzo organizzati dal centro di formazione Madonna dell’Uliveto.
|
|
|
|
|
|
|
Una donazione di materiali per l’Ematologia da parte di Dow Italia
Sotto forma di prodotti necessario per il reparto dell’ospedale Santa Maria Nuova di Reggio Emilia.
|
|
|
|
|
|
|
"C'era una volta un... mistero", pomeriggio per bimbi a Guastalla
Promosso dal Gruppo Scout locale nel pomeriggio di domenica 2 febbraio.
|
|
|
|
|
|
|
Teatro e Salute Mentale con CPS, si cercano volontari
L’impegno è di un pomeriggio a settimana con spettacolo finale a giugno, per un percorso portato avanti con l’Ausl.
|
|
|
|
|
|
|
Servizio Civile Universale 2025 con i comitati della Croce Rossa della provincia di Reggio Emilia
Con 69 posti disponibili in 15 comitati attivi nel territorio. La scadenza è fissata alle 14 del 18 febbraio 2025.
|
|
|
|
|
|
|
Zonta Club consegna ad AIMA il ricavato del Temporary Store natalizio 2024
Zonta Club di Reggio Emilia ha consegnato all’Associazione AIMA l’assegno con l’importo ricavato dalle vendite del Temporary Store allestito in via Emilia S. Stefano a Natale.
|
|
|
|
|
|