Vedi sul Browser | annulla l'iscrizione | aggiorna profilo
‌
Notizie dal volontariato
‌
‌ InVITA. Percorsi e azioni per la creazione di Caring Communities ‌
Progetto Senza Titolo
‌

Gli eventi di settembre e ottobre 2024

I partner di progetto propongono un ricco calendario di eventi culturali, per offrire ai cittadini l’opportunità di riflettere e confrontarsi sui temi di InVITA: malattia, relazione, cure palliative, fine vita. Ti aspettiamo!

‌
‌
Scopri di più!
‌
‌
Mese mondiale 2024 dell’Alzheimer, le attività reggiane di AIMA

Mese mondiale 2024 dell’Alzheimer, le attività reggiane di AIMA

Il ricchissimo cartellone delle attività promosse da Associazione Alzheimer Reggio Emilia con Ausl e Provincia di Reggio Emilia.

Leggi di più
‌
‌
“Le cure palliative… parliamoci chiaro!”, incontro a Reggio Emilia

“Le cure palliative… parliamoci chiaro!”, incontro a Reggio Emilia

Venerdì 27 settembre alle 16.30 alla Casa del Dono, promosso dalla Federazione Cure Palliative e AVD.

Leggi di più
‌
‌
‌
‌
‌ I nostri corsi e i nostri seminari ‌
‌
Senza Pietre Non Ce Arco

Senza pietre non c’è arco – Come migliorare l’organizzazione delle nostre associazioni

Gli incontri collettivi di presentazione si terranno a Reggio Emilia il 1 ottobre, a Parma il 3 ottobre.

Leggi di più
‌
‌
Passepartout

Passepartout per la Relazione: le competenze base per i volontari

Si terrà a partire da martedì 8 ottobre, diviso in quattro incontri in presenza a Reggio Emilia. Iscrizioni entro il 3 ottobre.

Leggi di più
‌
‌
UE

Incontro online su “Il partenariato nei progetti europei: come si costruisce e come si gestisce”

Giovedì 10 ottobre dalle 18 alle 20 su piattaforma Zoom.

Leggi di più
‌
‌
Haccp

Corso HACCP – Reggio Emilia 19 ottobre 2024

Somministrare cibi e bevande in sicurezza. Incontro in presenza a Reggio Emilia con rilascio dell’attestato di livello 2.

Leggi di più
‌
‌
‌
‌
‌ News da Reggio Emilia ‌
‌
Festival della Salute 2024 a Reggio Emilia con All Inclusive Sport

Festival della Salute 2024 a Reggio Emilia con All Inclusive Sport

Sabato 28 settembre da mattina a sera al parco San Lazzaro in via Amendola 2, con momenti di riflessione e spazi informativi.

Leggi di più
‌
‌
Convegno “La bellezza dell’incolto: opportunità e potenzialità dell’educare FUORI” con Tutti Fuori

Convegno “La bellezza dell’incolto: opportunità e potenzialità dell’educare FUORI” con Tutti Fuori

Sabato 28 settembre a La Tana in Campagna ad Aiola di Montecchio Emilia, con laboratori e conferenze.

Leggi di più
‌
‌
Settimana della Salute Mentale 2024: "Condividere è una (mite) rivoluzione"

Settimana della Salute Mentale 2024: "Condividere è una (mite) rivoluzione"

Tanti eventi culturali e dibattiti a Reggio e Provincia dal 21 settembre al 2 ottobre.

Leggi di più
‌
‌
“Tessitori di relazioni”: Avo Reggio Emilia festeggia 40 anni accanto alle fragilità

“Tessitori di relazioni”: Avo Reggio Emilia festeggia 40 anni accanto alle fragilità

La cerimonia per celebrare la ricorrenza dei volontari ospedalieri è per sabato 5 ottobre a Palazzo Rocca Saporiti, non lontano dall’ospedale.

Leggi di più
‌
‌
“Cena in rosso” con AVIS Bagnolo

“Cena in rosso” con AVIS Bagnolo

Sabato 28 settembre alle 19 all’ex Maki Pub, per un momento di ritrovo con musica e cibo.

Leggi di più
‌
‌
“Le scelte del fine vita tra cuore e ragione”: momento di confronto con I Sentieri del Sollievo

“Le scelte del fine vita tra cuore e ragione”: momento di confronto con I Sentieri del Sollievo

L’incontro si terrà venerdì 11 ottobre a Castelnovo Monti, dalle 14.30 alle 18 all’Oratorio Don Bosco.

Leggi di più
‌
‌
La riunione delle sensibilità: Avis Comunale Reggio Emilia e l’associazione senegalese Garab insieme per aumentare le donazioni di sangue

La riunione delle sensibilità: Avis Comunale Reggio Emilia e l’associazione senegalese Garab insieme per aumentare le donazioni di sangue

E’ stato sottoscritto un protocollo di intesa per potenziare la collaborazione.

Leggi di più
‌
‌
Corso 2024 per diventare volontari della Croce Verde di Castelnovo Monti e Vetto

Corso 2024 per diventare volontari della Croce Verde di Castelnovo Monti e Vetto

Lunedì 30 settembre, alle 20.30 nella sede della Croce Verde in via dei Partigiani a Castelnovo Monti.

Leggi di più
‌
‌
L'ottobre nel bosco di Marola con il Centro Missionario Diocesano reggiano

L'ottobre nel bosco di Marola con il Centro Missionario Diocesano reggiano

Tutti i giorni si potranno raccogliere le castagne. Il 13 e il 27 ottobre si uniranno due domeniche di educazioni musicali.

Leggi di più
‌
‌
Edizione 2024 di Puliamo il Mondo 2024 a Albinea

Edizione 2024 di Puliamo il Mondo 2024 a Albinea

Sabato 28 settembre, con ritrovi alle ore 8.30 ad Albinea e a Borzano.
A tutti i partecipanti verrà regalata la sacca verde per il plogging.

Leggi di più
‌
‌
Parte il progetto Cesare (Centro di solidarietà alimentare a Reggio) della Caritas

Parte il progetto Cesare (Centro di solidarietà alimentare a Reggio) della Caritas

Due hangar verranno utilizzati come sede stabile. Il costo complessivo è di 900.000 euro, ne mancano circa 200.00.

Leggi di più
‌
‌
La Protezione Civile di Albinea in trasferta a Cotignola per aiutare la popolazione a liberare case e aziende dal fango

La Protezione Civile di Albinea in trasferta a Cotignola per aiutare la popolazione a liberare case e aziende dal fango

L’assessore Napoli: “Torneremo a dare una mano fino a quando la situazione non sarà tornata alla normalità”.

Leggi di più
‌
‌
“Accanto al bambino Montessori”: evento a Correggio

“Accanto al bambino Montessori”: evento a Correggio

Domenica 29 settembre a Correggio nella sede di Gioiosamente Aps in Strada Statale Reggio 40, con laboratori e conferenze.

Leggi di più
‌
‌
Rinnovato il consiglio della Croce Verde di Castelnovo Monti e Vetto

Rinnovato il consiglio della Croce Verde di Castelnovo Monti e Vetto

Come presidente della Pubblica Assistenza è stato confermato Iacopo Fiorentini.

Leggi di più
‌
‌
Convegno “Il diritto alla salute: una collaborazione tra Reggio Emilia e il Madagascar”

Convegno “Il diritto alla salute: una collaborazione tra Reggio Emilia e il Madagascar”

Sabato 5 ottobre 2024 al Reggio Emilia, al Centro internazionale Loris Malaguzzi, promosso dal Centro Missionario Diocesano reggiano.

Leggi di più
‌
‌
Mostra di pittura di Gianni Morini con l’associazione culturale Orizzonti

Mostra di pittura di Gianni Morini con l’associazione culturale Orizzonti

Visitabile a Sant’Ilario d’Enza il 28 e 29 settembre e il 5 e 6 ottobre.

Leggi di più
‌
‌
"Ciccioli e Salute? Sì, si può fare": giornata gastronomica per il Core

"Ciccioli e Salute? Sì, si può fare": giornata gastronomica per il Core

Sabato 5 ottobre a Pratissolo di Scandiano con gli Amici dell’Aia e l’Academia Judices Salatii.

Leggi di più
‌
‌
Transcoop insieme a curare onlus per il MIRE: donati 60mila euro

Transcoop insieme a curare onlus per il MIRE: donati 60mila euro

Un sostegno al vasto progetto sostenuto da Curare Onlus.

Leggi di più
‌
‌
Corso di introduzione alle speleologia con il Gruppo Speleologico reggiano

Corso di introduzione alle speleologia con il Gruppo Speleologico reggiano

Con uscite, lezioni in presenza ed altre in ambiente. Si parte il 13 ottobre, iscrizioni entro il 10 ottobre 2024.

Leggi di più
‌
‌
Cena benefica per "Un defibrillatore per Dinazzano"

Cena benefica per "Un defibrillatore per Dinazzano"

Sabato 28 settembre alle 20.30 nei locali della parrocchia della frazione di Casalgrande in via Statuaria.

Leggi di più
‌
‌
22° Raduno nazionale CoDA Co-Dipendenti Anonimi a Misano Adriatico

22° Raduno nazionale CoDA Co-Dipendenti Anonimi a Misano Adriatico

Le iniziative si terranno dal 4 al 6 ottobre 2024, ospitate dal Villaggio Sanpellegrino. Prenotazioni aperte sino al 20 settembre.

Leggi di più
‌
‌
Inaugurazione di Casa Gioia

Inaugurazione di Casa Gioia

Sabato 28 settembre dalle 17.30 nella sede di via Flavio Gioia 5 a Reggio Emilia.

Leggi di più
‌
‌
‌
‌
‌
Ricevi questa mail in quanto iscritto alla newsletter della Sede di Reggio Emilia di CSV Emilia con l'indirizzo . Se non vuoi più ricevere questa newsletter annulla l'iscrizione.

© 2025 CSV Emilia, All rights reserved.
‌