|
|
Bando regionale 2023 per i progetti di rete distrettuali
I progetti potranno esseri presentati tra il 23 gennaio e il 28 febbraio 2023. Dal 24 al 30 gennaio gli incontri per i distretti di Reggio Emilia. GUARDA LE DATE!
|
|
|
|
|
|
|
#SERVIZIOCIVILEDAY
Venerdì 20 gennaio alle 17 ci sarà una diretta streaming per rispondere a tutti i dubbi o alla necessità di approfondimento di chi sta pensando al Servizio Civile. Su Facebook e YouTube.
|
|
|
|
|
|
|
Pc e tablet gratis anche per gli enti non profit
L’Agenzia delle entrate mette a disposizione un bando per apparecchi informatici. È possibile presentare domanda entro le 12 del 3 febbraio 2023.
|
|
|
|
|
|
|
Adeguamenti degli statuti: tornano le maggioranze qualificate
La modifica è valida a partire dal 1° gennaio 2023.
|
|
|
|
|
|
|
Terzo Settore e pandemia: presentata la seconda ricerca regionale
Un prezioso approfondimento sul volontariato regionale nel 2022.
|
|
|
|
|
|
|
Ristori covid19, entro il 31 gennaio la consegna dell’autodichiarazione
Clicca e guarda i dettagli.
|
|
|
|
|
|
|
Corso di base online su l’Amministratore di Sostegno: l’istituto, il ruolo e il valore
Dal 7 febbraio al 7 marzo.
|
|
|
|
|
|
|
Seminario di introduzione alla raccolta fondi
Per le associazioni alle prime esperienze nel fundraising, incontro online mercoledì 8 febbraio alle 18.
|
|
|
|
|
|
|
Corso online sulle
"Tecniche di raccolta fondi"
Quattro incontri per avviare una strategia di raccolta fondi dal 22 febbraio al 22 marzo.
|
|
|
|
|
|
|
Schemi di bilancio per gli Enti del Terzo Settore che tengono la contabilità per cassa
Due date a scelta per il seminario: 31 gennaio o 28 febbraio 2023.
|
|
|
|
|
|
|
Schemi di bilancio per gli Enti del Terzo Settore che tengono la contabilità per competenza
Il seminario si terrà il 14 febbraio 2023.
|
|
|
|
|
|
|
Al Teatro Bismantova di Castelnovo Monti torna la compagnia I Coccodè
Il 21 e 22 gennaio con il gruppo che comprende diversi ragazzi della Fa.Ce (Famiglie Cerebrolesi).
|
|
|
|
|
|
|
Duecento computer dismessi dal Comune di Reggio Emilia a disposizione di scuole e terzo settore
Evoluzione del progetto pilota con i pc già rigenerati dall’associazione “Credere per Vedere onlus”.
|
|
|
|
|
|
|
Pranzo sociale di Croce Verde Villa Minozzo
L’evento si terrà domenica 22 gennaio nella zona di Asta, al ristorante La Penna a Castiglione.
|
|
|
|
|
|
|
A teatro con Avis Boretto per il Giorno della Memoria
Sabato 28 gennaio alle 21 al Teatro del Fiume di Boretto andrà in scena “Ebrei ed ebraismo, questi sconosciuti”, spettacolo scritto e interpretato da Monica Lughezzani.
|
|
|
|
|
|
|
Presentazione dei Campi estivi in Missione 2023
Sabato 4 febbraio, dalle 10 alle 12 alla parrocchia del Sacro Cuore in via Mons. Gilberto Baroni 1 a Reggio Emilia.
|
|
|
|
|
|
|
Concerto con letture “Il vento delle rondini” a Casa Cervi
Domenica 29 gennaio, alle 16.30, parte della rassegna culturale di Auser “Più vita agli anni”.
|
|
|
|
|
|
|
Si cercano collaborazioni e volontari per un evento culturale-letterario a Reggio
Verrà organizzato a maggio dall’associazione Degustibook con il Comune di Reggio Emilia e i gruppi di letture.
|
|
|
|
|
|
|
Presentazione di due progetti per giovani disabili e famiglie
Proposti dalla Fondazione Durante e Dopo di Noi di Reggio Emilia, si svolgerà venerdì 20 gennaio alle 18 ai Chiostri di San Pietro.
|
|
|
|
|
|
|
Spettacolo teatrale a Novellara promosso da Avis
In scena sabato 28 gennaio alle 21 al teatro F. Tagliavini.
|
|
|
|
|
|
|
Percorso con le associazioni a Sant'Ilario, il primo incontro
Il prossimo appuntamento è già fissato per martedì 7 febbraio alle 18 sempre al Centro L’Airone.
|
|
|
|
|
|
|
Sant'Ilario ricorda Pietro Iotti per il Giorno della Memoria
Con un evento in programma venerdì 27 gennaio alle 21 al centro culturale Mavarta, promosso da Orizzonti con l’amministrazione comunale.
|
|
|
|
|
|
|
14° edizione del premio “Giuseppe Dossetti”, dedicata a pace e uguaglianza
Associazioni, cittadini e studenti possono partecipare fino al 31 marzo 2023. Quest’anno ammessi anche fumetti e prodotti multimediali.
|
|
|
|
|
|
|
Protagonismo femminile, entro il 31 gennaio 2023 le candidature al bando “Reggiane per Esempio”
Quest’anno il premio è dedicato alle donne che si sono distinte durante l’emergenza pandemica
|
|
|
|
|
|
|
Corsi formativi gratuiti per persone sino ai 30 anni
Rivolti ai cosiddetti NEET (Not in Education, Employment or Training), ovvero disoccupati, che non stanno frequentando altri corsi di formazione, né un tirocinio curriculare o extra-curriculare
|
|
|
|
|
|