|
|
Gli eventi dell'ottobre 2024
I partner di progetto propongono un ricco calendario di eventi culturali, per offrire ai cittadini l’opportunità di riflettere e confrontarsi sui temi di InVITA: malattia, relazione, cure palliative, fine vita. Ti aspettiamo!
|
|
|
|
“Dalla solitudine all’accudire: sensibilizzare le comunità come centro propulsore di Salute”: incontro per il Rumore del Lutto
Alle 9.30 di venerdì 18 ottobre alla sala Galloni del padiglione Morel in via Amendola 2.
|
|
|
|
|
|
|
Mese mondiale 2024 dell’Alzheimer, le attività reggiane di AIMA
Il ricchissimo cartellone delle attività promosse da Associazione Alzheimer Reggio Emilia con Ausl e Provincia di Reggio Emilia. Gli appuntamenti di ottobre.
|
|
|
|
|
|
|
“La cura nei percorsi di vita morte – Esperienze di volontari in dialogo col progetto InVita”
Momento di dialogo promosso da Emmaus martedì 29 ottobre, alle 14.30 al centro Insieme in via della Canalina a Reggio Emilia.
|
|
|
|
|
|
|
"Hospice?... Manco morto!", il 15 novembre 2024 torna l'azione teatrale sulla mortalità della Casa Madonna dell'Uliveto
Alle 21 di venerdì 15 novembre al teatro San Prospero di Reggio Emiia.
|
|
|
|
|
|
|
Dal bilancio dell’associazione al modello D – Workshop in presenza a Castelnovo Monti
In programma mercoledì 6 novembre dalle 20.30 alle 22.30 nella sede della Croce Verde di Castelnovo e Monti.
|
|
|
|
|
|
|
“Storia, musica, canto, emozioni” per festeggiare i 30 anni di AVD Reggio
La serata musicale a offerta libera si terrà sabato 19 ottobre alle 20.30 all’Altro Teatro di Cadelbosco di Sopra.
|
|
|
|
|
|
|
AVO Reggio Emilia da 40 anni accanto alle fragilità
Il resoconto dell’intenso momento di festa organizzato per l’anniversario dei volontari ospedalieri reggiani.
|
|
|
|
|
|
|
“Insieme per guarire” 2024, incontri per conoscere, accogliere, trasformare la sofferenza psichica
Il 26 ottobre e il 9 novembre novembre, promossi dall’Ausl e dalle associazioni Sentiero Facile e Sostegno e Zucchero.
|
|
|
|
|
|
|
Una sera per conoscere il gruppo reggiano di Telefono Azzurro
Mercoledì 23 ottobre alle 20, nella sede dell’associazione in via della Canalina 19 a Reggio Emilia,
|
|
|
|
|
|
|
Raccolta straordinaria per l'emporio solidale Dora il 19 ottobre
Per tutta la giornata al Conad Le Querce di Reggio Emilia.
|
|
|
|
|
|
|
Nuovi corsi di italiano con la rete Diritto di Parola
Tante possibilità a disposizione nel territorio di Reggio Emilia, grazie a terzo settore e enti pubblici.
|
|
|
|
|
|
|
Corso di formazione 2024 per aspiranti volontari di Casina dei Bimbi.
Diviso in tre giornate di lezioni nell’ospedale di Reggio Emilia, fissate per il 22, il 26 e il 29 ottobre.
|
|
|
|
|
|
|
Nuovo ambulatorio e festa per i 75 anni per l’Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti di Reggio Emilia
In occasione della Giornata Mondiale della Vista 2024.
|
|
|
|
|
|
|
Concerto della Merulo Big Band per il GAOM
Mercoledì 23 ottobre alle 21 al teatro Bismantova di Castelnovo Monti per sostenere i progetti attivi a Shashamane, in Etiopia.
|
|
|
|
|
|
|
"Un Panettone per la Vita 2024" con ADMO Emilia Romagna
Sono tanti i prodotti gastronomici tradizionali acquistabili per sostenere l’associazione di donatori del midollo osseo.
|
|
|
|
|
|
|
Merenda in amicizia con Le Note di Fra
Domenica 3 novembre al circolo Arci Modolena s Reggio Emilia, per famiglie con a carico figli affetti da fragilità diverse, di ogni età.
|
|
|
|
|
|
|
Tutto esaurito per lo spettacolo benefico dell’associazione Vittorio Lodini e Senonaltro a Scandiano
Per donare un nuovo ecografo per lo screening mammografico all’ospedale scandianese.
|
|
|
|
|
|
|
Edizione 2024 del No Border Fest di Città Migrante
Si terrà sabato 26 ottobre al Lab AQ16 di viale Fratelli Manfredi a Reggio Emilia con tante attività dalle 16 a notte.
|
|
|
|
|
|
|
Edizione autunnale 2024 della rivista Auser "Informa"
Con tanti contenuti sulla costante attività dell’associazione reggiana.
|
|
|
|
|
|
|
Festival Balkanika – Le Olimpiadi dei diritti umani II Edizione 2024
Dall’11 ottobre al 30 novembre nella provincia di Reggio Emilia, con il coinvolgimento di decine di realtà.
|
|
|
|
|
|
|
Bando “Abitare solidale” del Comune di Albinea
Per la gestione di un immobile comunale a Borzano. Scadenza alle 13 dell'11 novembre 2024.
|
|
|
|
|
|
|
"L'ultimo sole su Monte Croce e altre storie": presentazione letteraria con l’associazione culturale Orizzonti
Alle 16 di domenica 27 ottobre, al centro culturale Mavarta in via Piave 2 a Sant’Ilario d’Enza.
|
|
|
|
|
|
|
Presentazione in Vaticano del catalogo della Tovaglia del Perdono di Reggio Ricama
L’appuntamento è per martedì 29 e mercoledì 30 ottobre, prenotazioni entro metà mese.
|
|
|
|
|
|
|
Bando regionale 2025/26 per progetti a sostegno della presenza paritaria delle donne nella vita economica e professionale
Rivolto agli enti del terzo settore e agli enti pubblici. Domande entro le 13 di giovedì 24 ottobre 2024.
|
|
|
|
|
|
|
Due corsi per accompagnare i genitori nell’educazione dei bimbi e dei ragazzi
Promossi dall’associazione Icaro I Care, si terranno tra ottobre e novembre.
|
|
|
|
|
|
|
Gli incontri di ottobre 2024 del Gruppo di Mutuo Aiuto per persone separate di AVD
Il 15 e il 22 ottobre nella sede di CSV Emilia in viale Trento Trieste a Reggio Emilia.
|
|
|
|
|
|