|
|
Corsi e seminari in programma per il 2025
Scopri tutte le attività formative pensate per andare incontro alle tante esigenze delle associazioni presenti nel nostro territorio.
|
|
|
|
Scuola di comunicazione sociale 2025
Vieni a scoprire tutti i corsi fondamentali, i workshop pratici e i seminari sulla comunicazione previsti per la prima parte dell'anno.
|
|
|
|
Corso base "L’Amministratore di Sostegno nel sistema di tutela delle persone"
Dal 21 gennaio al 18 febbraio, tutti i martedì dalle 18 alle 20, online su piattaforma Zoom.
|
|
|
|
|
|
|
L’ABC per la gestione base di un ETS – Montecchio Emilia
Martedì 4 febbraio in presenza, rivolto ai volontari che ricoprono ruoli di responsabilità nel proprio ETS o a chi è intenzionato a costituire un ETS. Iscrizioni entro il 3 febbraio.
|
|
|
|
|
|
|
L’ABC per la gestione base di un’ETS -Scandiano
Martedì 10 febbraio in presenza, rivolto ai volontari che ricoprono ruoli di responsabilità nel proprio ETS o a chi è intenzionato a costituire un ETS. Iscrizioni entro il 7 febbraio.
|
|
|
|
|
|
|
Eventi di successo: come fare?
Dal progetto alla realizzazione passando per la gestione degli imprevisti. Tutto ciò che serve sapere per un buon evento. Online il 10 e 17 febbraio.
|
|
|
|
|
|
|
La contabilità per gli ETS di piccole dimensioni – Online
Un approfondimento pensato per chi, negli ETS di piccole dimensioni, si occupa della contabilità e amministrazione, il 12 e 26 febbraio.
|
|
|
|
|
|
|
Relazioni che crescono: il fundraising come opportunità – Reggio Emilia
Giovedì 13 febbraio dalle 18 alle 20 a Reggio Emilia, presso la sede del CSV Emilia, Viale Trento Trieste 11.
|
|
|
|
|
|
|
Servizio Civile Universale 2025
Uscito il Bando per la selezione di 62.549 operatori volontari. Nove i posti disponibili nel progetto “Di diritti e partecipazione” di CSV Emilia: 3 posti a Piacenza, 3 a Parma e 3 a Reggio Emilia. Scadenza il 18 febbraio 2025
|
|
|
|
Bando AmbientAzioni Reggio Emilia 2024/25 promosso dal comitato territoriale Iren
Il bando sarà attivo fino al 31 gennaio 2025 e sosterrà fino a tre progetti di sostenibilità ambientale.
|
|
|
|
Anche nel 2025 opportunità formative per aspiranti volontari AVO della Regione Emilia Romagna e Pesaro
Il primo appuntamento online è previsto per martedì 4 febbraio 2025 dalle ore 20.45 alle ore 22.00.
|
|
|
|
|
|
|
Prende il via il progetto CESARE (Centro di Solidarietà Alimentare Reggiano) della Caritas
L’ambizioso progetto è stato presentato ufficialmente. Ora si cercano nuove risorse per completare l’opera.
|
|
|
|
|
|
|
"Nati per Leggere" il 18 gennaio 2025 ottobre all'emporio solidale Dora
Dalle 9.30 alle 11.30 nella sede di Dora in viale Trento Trieste 11 a Reggio Emilia, con tante storie per bimbi e famigliee.
|
|
|
|
|
|
|
Solidarietà senza confini tra Croce Verde Alto Appennino e il Gaom
La pubblica assistenza sosterrà il lavoro in Etiopia del gruppo missionario, con donazioni di farmaci e con la partecipazione alla missione di tre volontarie.
|
|
|
|
|
|
|
Tre posti per il servizio civile 2025 con UICI (Unione Ciechi) Reggio Emilia
Le domande di partecipazione devono essere presentate entro e non oltre le 14.00 di martedì 18 febbraio 2025.
|
|
|
|
|
|
|
Servizio Civile Universale 2025 con i comitati della Croce Rossa della provincia di Reggio Emilia
Con 69 posti disponibili in 15 comitati attivi nel territorio. La scadenza è fissata alle 14 del 18 febbraio 2025.
|
|
|
|
|
|
|
Più di 5.600 euro per l’ampliamento dell’Ematologia reggiana grazie all’evento Mare d’autunno
L’ottimo risultato della cena di pesce organizzata a Cavriago per sostenere la Fondazione Grade.
|
|
|
|
|
|
|
Lo Studio Dentistico Fornaciari dona al CORE il ricavato della raccolta fondi per il 40° anniversario della sua fondazione
Un gesto di solidarietà nato insieme ai pazienti per sostenere la sanità reggiana.
|
|
|
|
|
|
|
Open days per Spazio Montessori di Budrio di Correggio
Gli appuntamenti per conoscere la realtà sono fissati per martedì 28 gennaio alle 18.30 e sabato 1 febbraio alle 10.
|
|
|
|
|
|
|
"La sparanoia" con Niccolò Fettarappa e Lorenzo Guerrieri al Teatro di Ragazzola
In scena sabato 18 gennaio alle 21.15, con canzoni e recitazione.
|
|
|
|
|
|
|
"La botanica nel cuore": presentazione con Auser il 16 gennaio 2025
Alle 21 al Multiplo di Cavriago per conoscere il nuovo libro di Ugo Pellini.
|
|
|
|
|
|
|
Convegno su “Parliamo di Caregiver - Chi si prende cura di una persona cara”
Sabato 18 gennaio alle 9.30 alla Cantina di Albinea Canali, con diversi esperti e amministratori pubblici.
|
|
|
|
|
|
|
“Diventa una guardia ecologica volontaria con Legambiente Reggio Emilia” - Corso dal 1 aprile
Proseguirà sino al 13 giugno con una serie di lezioni online alternate a uscite sul territorio.
|
|
|
|
|
|
|
Edizione invernale 2024 della rivista Auser "Informa"
Con tanti contenuti sulla costante attività dell’associazione reggiana.
|
|
|
|
|
|
|
Nuovo corso per diventare Guardie Giurate Ecologiche Volontarie di Green Odv
Il corso è di 83 ore di cui 60 di teoria, 15 ore di uscite sul territorio, 8 ore di esercitazioni. Inizio il 25 marzo.
|
|
|
|
|
|