Vedi sul Browser | annulla l'iscrizione | aggiorna profilo
‌
Notizie dal volontariato
‌
‌ Opportunità per il terzo settore reggiano
‌
Raccolta di idee per il bando welfare della Fondazione Manodori
‌

Raccolta di idee per il bando welfare della Fondazione Manodori

Aperta sino al 20 settembre 2024. Dalle idee selezionate nasceranno progetti per adolescenti e pre-adolescenti dagli 11 ai 19 anni.

‌
‌
Scopri di più!
‌
‌
‌
‌
‌ Questionario sul volontariato regionale
‌
Audit 3929140 1920
‌

Quarta indagine regionale sul volontariato dell’Emilia-Romagna

Il questionario è rivolto agli enti del terzo settore emiliano-romagnoli, e permetterà di programmare al meglio le attività dei centri di servizio per il volontariato.
Va compilato entro il 19 settembre 2024.

‌
‌
Scopri di più!
‌
‌
‌
‌
‌ InVITA. Percorsi e azioni per la creazione di Caring Communities ‌
Progetto Senza Titolo
‌

Gli eventi di settembre e ottobre 2024

I partner di progetto propongono un ricco calendario di eventi culturali, per offrire ai cittadini l’opportunità di riflettere e confrontarsi sui temi di InVITA: malattia, relazione, cure palliative, fine vita. Ti aspettiamo!

‌
‌
Scopri di più!
‌
‌
Mese mondiale 2024 dell’Alzheimer, le attività reggiane di AIMA

Mese mondiale 2024 dell’Alzheimer, le attività reggiane di AIMA

Il ricchissimo cartellone delle attività promosse da Associazione Alzheimer Reggio Emilia con Ausl e Provincia di Reggio Emilia.

Leggi di più
‌
‌
“Di cosa è fatta la speranza”, presentazione all’Hospice Casa Madonna dell’Ulvieto

“Di cosa è fatta la speranza”, presentazione all’Hospice Casa Madonna dell’Ulvieto

Domenica 22 settembre la presentazione del volume dedicato all’ideatrice del primo hospice moderno.

Leggi di più
‌
‌
“Le cure palliative… parliamoci chiaro!”, incontro a Reggio Emilia

“Le cure palliative… parliamoci chiaro!”, incontro a Reggio Emilia

Venerdì 27 settembre alle 16.30 alla Casa del Dono, promosso dalla Federazione Cure Palliative e AVD.

Leggi di più
‌
‌
‌
‌
‌ I nostri corsi e i nostri seminari ‌
Slider Sito 2 680x0
‌

I nostri corsi di formazione per il 2024

Scopri tutte le proposte formative pensate per i volontari, con approfondimenti e seminari, su diversi filoni presenti.

‌
‌
Leggi di più
‌
Slider Sito Quadrato 1 680x0
‌

La Scuola di comunicazione sociale '24

Per rafforzare le proprie competenze nella comunicazione, partendo dalle fondamenta e arrivando ai laboratori avanzati.

‌
‌
Leggi di più
‌
‌
LABC Per La Gestione Base Di Un ETS

L’ABC per la gestione base di un ETS - Corso a Novellara

Mercoledì 18 settembre in presenza, rivolto ai volontari che ricoprono ruoli di responsabilità nel proprio ETS o a chi è intenzionato a costituire un ETS.

Leggi di più
‌
‌
‌
‌
‌ News da Reggio Emilia ‌
‌
"Riempi il piatto" con l'emporio solidale Dora in piazza a Reggio Emilia

"Riempi il piatto" con l'emporio solidale Dora in piazza a Reggio Emilia

L’evento di solidarietà si svolgerà sabato 21 settembre in piazza Prampolini.

Leggi di più
‌
‌
Edizione 2024 del memorial Laura Messori "Laura e i colori del mondo" a Rolo

Edizione 2024 del memorial Laura Messori "Laura e i colori del mondo" a Rolo

Domenica 22 settembre dalle 12 al centro sportivo di via Pertini con cibo e il concerto dei Folkin’ Po, per sostenere gli Amici del Day Hospital Oncologico di Guastalla.

Leggi di più
‌
‌
Edizione 2024 di "Assaggi e paesaggi" al parco di Rivalta

Edizione 2024 di "Assaggi e paesaggi" al parco di Rivalta

Domenica 22 settembre, dalla mattina al pomeriggio nell’area verde, con animazioni, cibo, passeggiate.

Leggi di più
‌
‌
Arceto Beer Fest 2024 per sostenere Progetto Anziani Arceto

Arceto Beer Fest 2024 per sostenere Progetto Anziani Arceto

Da giovedì 12 sino a domenica 15 settembre, per raccogliere fondi per la nuova palestra inclusiva.

Leggi di più
‌
‌
"Altri mondi possibili - Impronte per il futuro", opera collettiva per Casa Claudia a Correggio

"Altri mondi possibili - Impronte per il futuro", opera collettiva per Casa Claudia a Correggio

Dal 7 al 15 settembre a Palazzo dei Principi per sostenere il laboratorio di Sostegno & Zucchero.

Leggi di più
‌
‌
Primo Open Day per l’associazione NuovaMente

Primo Open Day per l’associazione NuovaMente

Sabato 14 settembre in via Bodoni a Reggio Emilia, al mattino e al pomeriggio, con numerose attività.

Leggi di più
‌
‌
Jalla Gumu 2024-25, viaggio solidale ai campi profughi Sahrawi

Jalla Gumu 2024-25, viaggio solidale ai campi profughi Sahrawi

La presentazione dell’esperienza promossa da Jaima Sahrawi si terrà lunedì 16 settembre 2024, alle 20.30 nella sede di CSV Emilia.

Leggi di più
‌
‌
Festa provinciale 2024 di Auser Reggio Emilia

Festa provinciale 2024 di Auser Reggio Emilia

Il 25 settembre nella sede di Casa Cervi a Gattatico. Iscrizioni entro il 18 settembre.

Leggi di più
‌
‌
Corso 2024 per volontari della Croce Rossa di Reggio Emilia

Corso 2024 per volontari della Croce Rossa di Reggio Emilia

La presentazione si terrà sabato 14 settembre alle 15, le lezioni partiranno il 23 settembre.

Leggi di più
‌
‌
Festa a Fabbrico per i 30 anni del Gruppo di Volontariato Primavera

Festa a Fabbrico per i 30 anni del Gruppo di Volontariato Primavera

Sabato 21 e domenica 22 settembre con diverse attività nel centro del paese.

Leggi di più
‌
‌
Anche nel 2024 Ramiseto ospita la cena di solidarietà per i bimbi curdi

Anche nel 2024 Ramiseto ospita la cena di solidarietà per i bimbi curdi

Si terrà sabato 21 settembre nel bar Iole del paese appenninico, per sostenere i progetti di Kurdistan Save the Children.

Leggi di più
‌
‌
Commedia dialettale per il Gruppo Parkinson di Reggio Emilia

Commedia dialettale per il Gruppo Parkinson di Reggio Emilia

Venerdì 20 settembre al teatro della parrocchia di Sant’Anselmo, con la compagnia Qui ‘d Puianell.

Leggi di più
‌
‌
Festa di fine estate 2024 dell'equipe solidale disabilità della Pastorale della salute

Festa di fine estate 2024 dell'equipe solidale disabilità della Pastorale della salute

Sabato 14 settembre dal Bosco della Letizia di via Rivera a San Bernardino di Novellara, a partire dalle 15.30.

Leggi di più
‌
‌
Edizione 2024 della festa della Birra di Avis e Aido di Rubiera

Edizione 2024 della festa della Birra di Avis e Aido di Rubiera

Con musica e cibo, si terrà dal 13 al 15 settembre nell’area attrezzata di Ponte Luna, gestita dall’omonima associazione.

Leggi di più
‌
‌
"Munn 2024", due giorni di arte e natura al parco delle Ginestre a Rivalta

"Munn 2024", due giorni di arte e natura al parco delle Ginestre a Rivalta

Sabato 14 e domenica 15 settembre, con al centro lo Yozakura, lo spettacolo dei Sakura in fiore osservato di notte,

Leggi di più
‌
‌
Mostra fotografica per i 30 anni del Telefono Amico Auser a Castelnovo Sotto

Mostra fotografica per i 30 anni del Telefono Amico Auser a Castelnovo Sotto

Visitabile al lunedì, al sabato e alla domenica sino al 22 settembre, nella chiesa della B.V. della Misericordia.

Leggi di più
‌
‌
Città Migrante cerca insegnanti di lingua italiana per i propri corsi

Città Migrante cerca insegnanti di lingua italiana per i propri corsi

Le lezioni si tengono nel pomeriggio e alla sere di giorni feriali. Si cercano anche volontarie per accudire i bimbi durante le lezioni.

Leggi di più
‌
‌
FestArtando al Castello di Rossena per l'emporio solidale Dora

FestArtando al Castello di Rossena per l'emporio solidale Dora

Domenica 15 settembre nella bellissima rocca matildica, con diversi momenti culturali.

Leggi di più
‌
‌
Auser e via Compagnoni in festa, ecco l'edizione 2024

Auser e via Compagnoni in festa, ecco l'edizione 2024

Venerdì 13 settembre 2024 al parco Acacia Rosa di via della Canalina-via Compagnoni.

Leggi di più
‌
‌
22° Raduno nazionale CoDA Co-Dipendenti Anonimi a Misano Adriatico

22° Raduno nazionale CoDA Co-Dipendenti Anonimi a Misano Adriatico

Le iniziative si terranno dal 4 al 6 ottobre 2024, ospitate dal Villaggio Sanpellegrino. Prenotazioni aperte sino al 20 settembre.

Leggi di più
‌
‌
Corso di formazione 2024 per la Croce Rossa di Carpineti e Baiso

Corso di formazione 2024 per la Croce Rossa di Carpineti e Baiso

L’incontro di presentazione si terrà lunedì 23 settembre nella sede carpinetana, le lezioni inizieranno il 30 settembre.

Leggi di più
‌
‌
Vip - Viviamo in Positivo Reggio Emilia festeggia 20 anni (+1)

Vip - Viviamo in Positivo Reggio Emilia festeggia 20 anni (+1)

Sabato 21 settembre alla parrocchia del Sacro Cuore con il comico Nicola Virdis e tante proposte.

Leggi di più
‌
‌
Festa d'autunno 2024 al Castagneto Matildico di Marola

Festa d'autunno 2024 al Castagneto Matildico di Marola

Si terrà domenica 22 settembre nella bella area verde a fianco dell’abbazia di Marola.

Leggi di più
‌
‌
Il Circolo Piola di Levizzano dona 13.000 euro alle “Le amiche del CORE”

Il Circolo Piola di Levizzano dona 13.000 euro alle “Le amiche del CORE”

L’impegno per la frazione di Baiso per il progetto Sentimag della Chirurgia Senologica di Reggio Emilia.

Leggi di più
‌
‌
Il 17 settembre 2024 corso su disostruzione pediatrica e primo soccorso a Albinea con Progetto Pulcino

Il 17 settembre 2024 corso su disostruzione pediatrica e primo soccorso a Albinea con Progetto Pulcino

Dalle 20 alle 22 alla sala civica di via Morandi 9, alle spalle del municipio.

Leggi di più
‌
‌
Nuovi corsi con Reggio Ricama

Nuovi corsi con Reggio Ricama

Per informazioni e iscrizioni, le volontarie saranno disponibili nei pomeriggio del 5 e del 12 settembre.

Leggi di più
‌
‌
Le date dell'anno accademico 2024/25 di Unitre – Università delle Tre Età

Le date dell'anno accademico 2024/25 di Unitre – Università delle Tre Età

E’ possibile aderire dal 1 agosto al 30 novembre, con modalità differenti. I corsi inizieranno il 14 ottobre 2024 e termineranno il 31 maggio 2025.

Leggi di più
‌
‌
Inaugurazione di Casa Gioia

Inaugurazione di Casa Gioia

Sabato 28 settembre dalle 17.30 nella sede di via Flavio Gioia 5 a Reggio Emilia.

Leggi di più
‌
‌
“Le scelte del fine vita tra cuore e ragione”: momento di confronto con I Sentieri del Sollievo

“Le scelte del fine vita tra cuore e ragione”: momento di confronto con I Sentieri del Sollievo

L’incontro si terrà venerdì 11 ottobre a Castelnovo Monti, dalle 14.30 alle 18 all’Oratorio Don Bosco.

Leggi di più
‌
‌
‌
‌
‌
Ricevi questa mail in quanto iscritto alla newsletter della Sede di Reggio Emilia di CSV Emilia con l'indirizzo . Se non vuoi più ricevere questa newsletter annulla l'iscrizione.
© 2025 CSV Emilia, All rights reserved.
‌