|
|
Corsi e seminari in programma per il 2025
Scopri tutte le attività formative pensate per andare incontro alle tante esigenze delle associazioni presenti nel nostro territorio.
|
|
|
|
Corso base "L’Amministratore di Sostegno nel sistema di tutela delle persone"
Dal 21 gennaio al 18 febbraio, tutti i martedì dalle 18 alle 20, online su piattaforma Zoom.
|
|
|
|
|
|
|
L’ABC per la gestione base di un ETS – Montecchio Emilia
Martedì 4 febbraio in presenza, rivolto ai volontari che ricoprono ruoli di responsabilità nel proprio ETS o a chi è intenzionato a costituire un ETS. Iscrizioni entro il 3 febbraio.
|
|
|
|
|
|
|
L’ABC per la gestione base di un’ETS -Scandiano
Martedì 10 febbraio in presenza, rivolto ai volontari che ricoprono ruoli di responsabilità nel proprio ETS o a chi è intenzionato a costituire un ETS. Iscrizioni entro il 7 febbraio.
|
|
|
|
|
|
|
Eventi di successo: come fare?
Dal progetto alla realizzazione passando per la gestione degli imprevisti. Tutto ciò che serve sapere per un buon evento. Online il 10 e 17 febbraio.
|
|
|
|
|
|
|
La contabilità per gli ETS di piccole dimensioni – Online
Un approfondimento pensato per chi, negli ETS di piccole dimensioni, si occupa della contabilità e amministrazione, il 12 e 26 febbraio.
|
|
|
|
|
|
|
Relazioni che crescono: il fundraising come opportunità – Reggio Emilia
Giovedì 13 febbraio dalle 18 alle 20 a Reggio Emilia, presso la sede del CSV Emilia, Viale Trento Trieste 11.
|
|
|
|
|
|
|
Servizio Civile Universale 2025
Uscito il Bando per la selezione di 62.549 operatori volontari. Nove i posti disponibili nel progetto “Di diritti e partecipazione” di CSV Emilia: 3 posti a Piacenza, 3 a Parma e 3 a Reggio Emilia. Scadenza il 18 febbraio 2025
|
|
|
|
Comune di Reggio Emilia, avviso pubblico per un percorso di “Sostegno e supporto ai caregiver e percorsi di miglioramento della qualità della vita”
Rivolto a Enti del Terzo Settore. Scadenza fissata al 13 gennaio 2025.
|
|
|
|
|
|
|
Corso gratuito per addetti antincendio alto rischio per pubblico spettacolo con Legambiente Reggio Emilia
Alla fine si riceverà un attestato. Iscrizione gratuita per i soci di Legambiente. E’ possibile iscriversi entro il 10 gennaio.
|
|
|
|
|
|
|
"Insieme per l'inclusione": campagna di raccolta fondi per Accademia di Quartiere
Tutti possono sostenere i percorsi di inclusione sociale tra generazioni diverse e nazionalità diverse.
|
|
|
|
|
|
|
“Finché c’è Teatro c’è Speranza”: omaggio a Fabrizio Salsi con Unitre
Lo spettacolo si terrà sabato 11 gennaio alle 21 al teatro San Prospero in via Guidelli 5 nel centro di Reggio Emilia.
|
|
|
|
|
|
|
15.000 euro dalla La Fondazione Manodori alla Croce Verde Alto Appennino
Per sostenere l’acquisto di un nuovo mezzo attrezzato per gli interventi di emergenza urgenza e per i trasporti ordinari.
|
|
|
|
|
|
|
"Clown spaventati panettieri" al Teatro di Ragazzola
In scena sabato 12 dicembre, alle 21.15, con canzoni e recitazione.
|
|
|
|
|
|
|
“Diventa una guardia ecologica volontaria con Legambiente Reggio Emilia” - Corso dal 1 aprile
Proseguirà sino al 13 giugno con una serie di lezioni online alternate a uscite sul territorio.
|
|
|
|
|
|
|
Croce Verde di Castelnovo e Vetto dona un'auto a una famiglia per dare speranza
La pubblica assistenza ha risposto all’appello della Fondazione Don Artemio Zanni di Felina.
|
|
|
|
|
|
|
"La botanica nel cuore": presentazione con Auser il 16 gennaio 2025
Alle 21 al Multiplo di Cavriago per conoscere il nuovo libro di Ugo Pellini.
|
|
|
|
|
|
|
Nuova tecnologia per l’Urologia reggiana grazie all’associazione Vittorio Lodini, al team Pandita e a Ripuliamoci
L’apparecchiatura sarà utilizzata per effettuare esami urodinamici all’ospedale Santa Maria Nuova.
|
|
|
|
|
|
|
Nuovo corso per diventare Guardie Giurate Ecologiche Volontarie di Green Odv
Il corso è di 83 ore di cui 60 di teoria, 15 ore di uscite sul territorio, 8 ore di esercitazioni. Inizio il 25 marzo.
|
|
|
|
|
|
|
Convegno su “Parliamo di Caregiver - Chi si prende cura di una persona cara”
Sabato 18 gennaio alle 9.30 alla Cantina di Albinea Canali, con diversi esperti e amministratori pubblici.
|
|
|
|
|
|