Al corso base “L’Amministratore di Sostegno - l’istituto, il ruolo e il valore” sono emerse diverse domande su un tema delicato: il ruolo dei familiari coinvolti in un’Amministrazione di Sostegno. Sappiamo che i rapporti fra i vari soggetti sono spesso complessi; perciò, riportiamo le risposte anche per chi di voi non era presente al corso. La famiglia dell’amministrato deve sempre essere coinvolta in un’Amministrazione di Sostegno? In che misura? Cosa sono le notifiche ai parenti? I familiari di un amministrato possono controllare l’operato del suo Amministratore di Sostegno? Come possono segnalare comportamenti a loro avviso inadeguati? Come tutelare la privacy del beneficiario, anche rispetto ai suoi stessi familiari? E se è proprio il capofamiglia ad essere anche sottoposto all’Amministrazione di Sostegno?
|