Vedi sul Browser | annulla l'iscrizione | aggiorna profilo
‌
3 eventi da segnare in agenda
‌
Header Nonpiusoli
‌

3 EVENTI DA SEGNARE IN AGENDA

‌
‌

Vi segnaliamo 3 importanti appuntamenti per il mese di febbraio.

‌
‌
Caregiver Futuro Della Cura Programma

CONVEGNO SU “IL FUTURO DELLA CURA”

Il 2 febbraio dalle 9.00 alle 18.00, sia in presenza che online

A che punto è la legge che riconosce il Caregiver, cioè chi “si prende cura” di una persona malata, invalida o non autosufficiente? Cosa cambierà nella dimensione della cura, nel passaggio da “Case della salute” a “Case della Comunità”? Quali progetti di rete faranno la differenza in provincia di Reggio Emilia, Parma e Piacenza? Quali bisogni e aspettative bisogna considerare per il futuro?

Per rispondere a queste e ad altre domande, l’AUSL di Parma, in collaborazione con le AUSL di Reggio Emilia e di Piacenza e con CSV Emilia, organizza un evento di aggiornamento e confronto, aperto a operatori, cittadini e volontari, fruibile gratuitamente sia in presenza che online.

ISCRIVITI AL CONVEGNO
‌
‌
‌
‌
‌
news-corso-amministratore-sostegno-2024-2

PRIMA LEZIONE DEL CORSO BASE SULL’AMMINISTRAZIONE DI SOSTEGNO

Il 6 febbraio alle 18.00 inizia il nostro corso base online per:

  • cittadini che vogliono diventare Amministratori di Sostegno volontari

  • cittadini che devono attivare un’Amministrazione di Sostegno per un familiare

  • Enti del Terzo Settore che operano con soggetti fragili e non autosufficienti

  • cittadini che vogliono collaborare come volontari negli sportelli informativi Non+Soli.

La prima lezione “Presentazione dell’Amministratore di sostegno: che cos’è e a cosa serve” sarà condotta dalla nostra Anna Ganapini e dall’Avvocato Francesca Vitulo.

Il corso è gratuito, ci sono ancora posti disponibili.

ISCRIVITI AL NOSTRO CORSO BASE
‌
‌
‌
‌
‌
News Ospedale Sportello

NUOVO SPORTELLO NON+SOLI IN OSPEDALE A REGGIO EMILIA

Il 6 febbraio alle 14.30 apre il nuovo sportello NON+SOLI all’Ospedale Santa Maria di Reggio, nello sportello “In-Forma Salute” del corridoio del CORE.

Un modo per dare alle persone ricoverate le prime informazioni sull’Amministrazione di Sostegno, avviare la predisposizione di eventuali pratiche e fornire la modulistica necessaria per avviare questo importante percorso, a sostegno dei malati ricoverati in ospedale e non più autosufficienti.

SCOPRI COME FUNZIONA
‌
‌
‌
‌
‌

Seguici su Instagram

Seguici su Facebook
‌
‌
Ricevi questa mail in quanto iscritto alla newsletter di CSV Emilia – Sede di Reggio Emilia con l'indirizzo . Se non vuoi più ricevere questa newsletter annulla l'iscrizione.
© 2025 CSV Emilia – Sede di Reggio Emilia, All rights reserved.
‌